Quali sono le nuove aperture del 2025 a Milano? Domanda d’obbligo a inizio anno, soprattutto per i foodies che amano stare sempre sul pezzo e non vogliono perdere nemmeno un opening. Ci sono locali che hanno inaugurato in sordina a dicembre, pronti per essere scoperti, ma anche attesissime novità in arrivo, magari annunciate da tempo, come il ristorante griffato Louis Vuitton, che inevitabilmente catalizzeranno l’attenzione del mondo gastronomico meneghino nei prossimi mesi. Milano continua a essere attrattiva anche dal punto di vista culinario, come sottolineato dal New York Times, che l’ha inclusa nella lista delle 52 mete da visitare nel corso del 2025 assieme ad altre due destinazioni italiane (il percorso ciclabile Sicily Divide da Trapani a Catania e il Cammino Retico).
Il capoluogo meneghino si sta rifacendo il look in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 e sta vivendo un momento d’oro per l’arte e la creatività: dall’appuntamento primaverile con la Design Week, che nel 2025 aprirà gli eventi al pubblico, alla recente istituzione della Grande Brera, un complesso multi sito dedicato all’arte, che include la Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense. Il quotidiano statunitense sottolinea che proprio il quartiere di Brera è in fermento, tra viuzze storiche, ristorantini e spazi di recente apertura come Casa Brera, luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International che vede la consulenza dello chef stellato Andrea Berton, inaugurato nella seconda metà dello scorso anno (al suo interno, l'all day lounge bar Living e il ristorante giapponese Odachi). Pronti a pianificare un calendario food ricco di cene, sopralluoghi e indirizzi da provare? Scoprite, qui di seguito, i nuovi ristoranti a Milano e le aperture da non perdere nel 2025. Ecco la nostra selezione.