Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Lingua di manzo al bbq, salsa teriyaki alla grappa di camomilla, insalatina selvatica

Difficoltà
Media difficoltà
Ingredienti

Lingua: 1, di manzo

Gambi di Sedano: 1

Carote: 1

Cipolla: 1

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Zucchero: 150 g

Salsa di Soia: 150 g

Vino Rosso: 100 g

Aceto di Mele: 50 g

Grappa: 50 g, alla camomilla

Aglio: 1 spicchio

Peperoncino: q.b.

Timo: q.b.

Alloro: q.b.

Rosmarino: q.b.

Erbette selvatiche: Dal sapore amaro, dolce, acidulo e balsamico

Cipolle Rosse: 1 kg

Aceto di Lamponi: 200 g

Zucchero: 100 g

Aceto di Vino Bianco: 100 g

Fiori: di nasturzio

Polline: q.b.

Sale: 12 g

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Ingredienti poveri, territorio, tecniche moderne ed erbe selvatiche: ecco la ricetta della lingua al bbq del ristorante La Vecchia Fontana di Bienno.

Nel cuore del borgo medievale di Bienno, il ristorante La Vecchia Fontana rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della buona tavola. Situato in un palazzo del XV secolo, il ristorante valorizza l'architettura storica attraverso l'uso di materiali locali come il porfido viola di Bienno e il ferro, creando un ambiente che riflette l'identità del territorio.

La proposta culinaria si distingue per l'attenzione alla qualità e alla stagionalità degli ingredienti. Le pizze, considerate vere protagoniste del menu, sono preparate con materie prime fresche e selezionate, spesso provenienti da piccoli produttori locali. Ogni topping è realizzato internamente, garantendo autenticità e sapore in ogni morso.

La cucina del ristorante abbraccia la ricchezza enogastronomica della Valle Camonica, riconosciuta dall'UNESCO come riserva della biosfera. Questo territorio offre una varietà unica di paesaggi e biodiversità, oltre a un patrimonio culturale e artigianale di grande valore. La Vecchia Fontana si impegna a valorizzare queste risorse, proponendo piatti che celebrano la tradizione locale e l'eccellenza dei prodotti tipici. Ecco la ricetta della loro lingua di manzo al bbq con salsa teriyaki alla grappa di camomilla e insalatina selvatica.

Preparazione

01.

Cuocete la lingua a bassa temperatura con una brunoise di sedano, carota e cipolla. Unite sale, olio e pepe e cuocete a 71 °C per 24 ore.

02.

Abbattete al cuore e rigenerate per 40 minuti a 65 °C.

03.

Spellate la lingua, passatela al bbq e porzionatela.

04.

Preparate un caramello con zucchero, aglio, peperoncino e deglassate con i liquidi mescolati in precedenza. Fate ridurre a fuoco basso fino ad ottenere uno sciroppo.

05.

Tagliate le cipolle a metà. Preparate la marinata unendo l’aceto di lampone, lo zucchero, l’aceto bianco e il sale. Scaldate il liquido a 40 °C e fate raffreddare. Immergete le cipolle e cuocete a 84 °C per 20 minuti, poi abbattete e tagliate a fettine sottili.

06.

Ripassate in padella le fette di lingua con la salsa teriyaki. Impiattate la carne sopra l’insalata e unite i fiori di nasturzio.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Scopri più segreti culinari
Inizia a cucinare come un professionista con queste ricette selezionate: registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI