Riccardo Astolfi
Riccardo Astolfi
Nato a Bologna nel 1983, si è appassionato di alimentazione biologica proprio mentre si laureava in ingegneria. Nel 2007 ha cominciato a raccontare sul suo blog Pastamadre le sue avventure con il lievito naturale di acqua e farina fermentate che non si compra ma si autoproduce, si spezza come il pane e da ogni pezzetto può far nascere una nuova madre. I lettori sono arrivati subito e in tanti, e molti di loro chiedevano informazioni su dove trovare la piccola porzione di pasta madre con cui fare in casa il pane.
Per aiutarli, Riccardo Astolfi ha avuto un'idea di quelle apparentemente semplici, ma a cui nessuno aveva ancora pensato: ha creato una mappa online su cui sono segnalati tutti coloro che hanno della pasta madre e sono disposti a cederne una piccola parte perché qualcun altro possa creare la propria. Si chiama Mappa degli spacciatori di Pasta Madre e intorno a questa mappa si è svuluppata la Comunità del Cibo Pasta Madre, vasta, coesa e sparsa in tutto il mondo: se andate a dare un'occhiata alla mappa, scoprirete spacciatori di pasta madre su tutto il territorio italiano, ma anche in Europa e nel mondo.
Oggi Riccardo Astolfi, oltre ad essere un foodblogger molto seguito e un accrato e abile divulgatore della cultura della pasta madre, si occupa di ricerca e sviluppo per uno dei più importanti distributori del biologico italiani.
Foto courtesy Lorenzo Cavina