Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Riccardo Orfino

riccardo-orfino-chef
Riccardo Orfino

Riccardo Orfino

Classe 1986, Riccardo Orfino, chef di LadyBù, il bistrot milanese che coniuga alla buona cucina, la Mozzarella di Bufala e prezzi contenuti. Le porte dell'alta ristorazione si aprono per Riccardo a Venezia, quando sbarca nelle cucine dell'Hilton. Dopo ecco l'arrivo in uno dei templi dell'alta cucina italiana: Il Luogo di Aimo e Nadia. Lì rimane tre anni in cucina con Alessandro Negrini e Fabio Pisani, che considera i suoi maestri. Dopo arriva LadyBù, un bistrot in via Buonarroti aperto da Giorgio Canelli, che possiede un caseificio di Mozzarella di Bufala Campana Dop, e che si rivolge per la cucina agli chef de Il Luogo di Aimo e Nadia. Alessandro e Fabio a quel punto si affidano alle mani del talentuoso Riccardo, che da allora cura un menu fatto di grandi materie prime e tanto gusto.

Le mie coordinate
05/06/1986

Il piatto che più mi rappresenta
Pacchero con “pummarola “ e stracciatella di bufala

Per me la felicità ha il sapore di…
Acciuga

Il mio comfort food
Pane di Matera e dell ottimo olio extra vergine d’ oliva

Non ho mai assaggiato…
Canguro

La mia canzone preferita
“L’ amore non si spiega” di Sergio Cammariere

Un collega che stimo
Fabio Pisani e Alessandro Negrini

Una destinazione enogastronomica che consiglio
Il Luogo di Aimo e Nadia   

Il libro di cucina
"La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" di Artusi

LEGGI TUTTO
Tutti
Ricette
Mappe
Ricetta
La ricetta della Battuta di Fassona e bufala affumicata dello chef di LadyBù, Riccardo Orfino.