Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Margherita Contemporanea

Foto: Courtesy of Elementi Cocktail & Pizza

Margherita Contemporanea, la ricetta di Elementi Cocktail & Pizza

Lievitazione lunga e bassa idratazione, un topping con materie prime eccellenti: ecco la Margherita Contemporanea di Elementi Cocktail & Pizza

18 Ottobre, 2024
Average: 4 (2 votes)

porzioni

1

ingredienti

Per la biga
Farina 0
500 g
Acqua
250 cl
Lievito
5 g
per il rinfresco
Farina 1
500 g
Acqua
250 g
Sale
30 g
Per il pomodoro arrosto
Pomodori
5, Roma
Aglio
1 spicchio
Basilico
q.b.
Origano
q.b.
Sale
q.b.
Olio Extravergine di Oliva
q.b.
Per la mousse
Mozzarella di Bufala
250 g
Panna
100 cl
Per il pesto
Basilico
q.b.
Pinoli
q.b.
Grana Padano
q.b.
Olio Extravergine di Oliva
q.b.

Preparazione:

Impasto indiretto e una lievitazione di 48 ore: la Margherita Contemporanea di Roberto Cordioli è il simbolo delle eccellenze italiane con un pizzico di modernità. Da Elementi Cocktail & Pizza, si fa una pizza caratterizzata da un cornicione pronunciato e una punteggiatura marcata. I tempi di maturazione non durano mai meno di 48 ore e garantiscono un’altissima digeribilità. Infine c’è il topping che è fatto solo di ingredienti selezionatissimi e tutti provenienti dal territorio italiano. Ecco la ricetta.

Step 01

Sbollentate i pomodori per 10 secondi, poi metteteli in acqua e ghiaccio e privateli della pelle.

Step 02

Mettete i pomodori in forno a 250 °C per 20 minuti. Una volta arrostiti, frullateli nel minipimer con olio, sale e basilico. Questa sarà la base della pizza.

Step 03

Per la mousse di bufala, prendete la mozzarella e frullatela con poca panna. Montate il resto della panna e unitela alla bufala tritata.

Step 04

Preparate il pesto con ghiaccio, basilico, pinoli, olio e Grana Padano grattugiato.

Step 05

Cuocete la pizza in forno con la base di pomodoro e poi farcitela con la mousse di bufala e il pesto.

CERCA RICETTE