Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
pizza-col-cornicione-ripieno

Pizza col cornicione ripieno

Una pizza gustosa fino all'ultimo morso, cornicione compreso. Dal maestro pizzaiolo Gino Sorbillo.

10 Ottobre, 2017
Average: 3.3 (3 votes)

Cucina

porzioni

1

ingredienti

Acqua
170 g
Lievito
2 g
Sale
7 g
Farina
230 g

Preparazione

Come cucinare la pizza con il cornicione ripieno

  • Sciogliete in una ciotola il lievito di birra fresco nell’acqua.
  • Aggiungete una manciata di farina e mescolate.
  • Inserite il sale.
  • Aggiungete la farina rimasta ed impastate per 15 minuti.
  • Fate lievitare 8 ore.
  • Stendete il panetto in modo da ottenere un disco sottile anche sui lati (non dovete mantenere il bordo come si fa di solito).
  • Posizionate il disco su un foglio di carta forno e su una grata forata.
  • Ad 1-2 cm dal bordo, create un serpentello di ricotta di bufala mantecata e, se volete, condita con sale e pepe. È consigliabile fare un doppio giro di ricotta.
  • Distribuite sopra del salame Napoli tritato grossolanamente.
  • Richiudete il bordo sul ripieno, tirando per bene la pasta e schiacciando con forza, in modo da sigillare il bordo.
  • Spalmate un po’ di ricotta al centro e condite con un po’ di passata di pomodoro.
  • Infornate a 240° per 15 minuti.
  • Appena sfornata, finite la pizza con fettine di salame Napoli, mozzarella ed olio a crudo.

Qui trovate la ricetta della pizza fritta di Gino Sorbillo


Segui l'argomento

CERCA RICETTE