Colombe e uova di cioccolato la fanno da padrone sulle tavole di Pasqua di tutta Italia. Ma come ogni festa che si rispetti, anche a Pasqua ogni regione sfodera le proprie tradizioni culinarie, soprattutto in tema di dolci. Così in Sicilia, terra dove la pasticceria è un universo sconfinato di gusto, tradizione vuole che il dolce simbolo della Pasqua tradizionale sia l'agnello di pasta di mandorle.
Agnello pasquale di pasta di mandorle - storia e tradizione
L'usanza di confezionare un agnello di pasta di mandorle per Pasqua è antichissima e affonda le sue radici a Favara: si dice infatti che a creare questo dolce furono le suore del Collegio di Maria del quartiere Baita, che pigiarono del marzapane dentro una formina di gesso a forma di agnello. Le sembianze del dolce furono scelte proprio per il significato dell'agnello nell'iconografia pasquale cristiana, dove è appunto simbolo sacrificale di redenzione e resurrezione.
La tradizione si è quindi diffusa nel tempo e nello spazio, diventando un caposaldo della gastronomia siciliana legata alla Pasqua: regalare un agnello pasquale di pasta di mandorle è un gesto comune in Sicilia, e il dono non è soltanto rivolto ai bambini ma anche agli adulti. Realizzato con uno degli elementi principe della pasticceria siciliana, la pasta di mandorle o il marzapane appunto, l’agnello pasquale viene solitamente data la firma accovacciata, con le zampe ripiegate. Il viso dell'agnello è spesso finemente decorato, così come il vello (che può essere a sua volta di pasta di mandorle, marzapane oppure ghiaccia reale e guarnito con scorze di arancia e limone glassate) e la confezione, che spesso riproduce un vero e proprio recinto fatto di fiorellini di cioccolato e zucchero. Molto spesso nell'agnello viene inserito anche uno stendardo con simboli religiosi.
L'agnello pasquale di pasta di mandorle è un dolce che in Sicilia si usa fare anche in casa, basta avere lo stampo (ormai facilmente reperibile). Una volta preparato il marzapane o la pasta di mandorle, basta spolverare lo stampo di maizena, pigiarci bene dentro l'impasto facendolo aderire ai bordi e lasciarlo riposare. La parte più divertente e creativa è poi quella decorazione, che si può davvero personalizzare a piacimento.
Conoscevi questa tradizione siciliana? Vuoi assaggiare anche tu l'agnello pasquale di pasta di mandorle? Ecco alcuni suggerimenti di agnelli di marzapane pasquali che puoi facilmente avere a casa tua ordinandoli online.