Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Lodi

Dove mangiare a Lodi e dintorni: la guida di Alessandro Proietti Refrigeri

Dalla colazione alla cena, passando per l'aperitivo e la pizza: gli indirizzi da non perdere a Lodi e dintorni secondo lo chef della Coldana.

Originario di Roma, Alessandro Proietti Refrigeri è lo chef alla guida de La Coldana, l'unico ristorante con una stella Michelin a Lodi. Gli abbiamo chiesto dove ama andare a mangiare nei giorni liberi. Quali sono i suoi posti del cuore, che consiglia per un pranzo, una cena, un aperitivo o una colazione? Scoprilo qui di seguito! 

Dove mangiare a Lodi e dintorni 

Antica Osteria del Cerreto ad Abbadia Cerreto 

Nei miei giorni liberi ci vado sempre, per staccare la spina e immergermi in un'atmosfera tipica. Qui è come sentirsi a casa. Si mangiano piatti della tradizione lombarda fatti bene. Consiglio di ordinare la giardiniera e i risotti, in particolare quello allo zafferano con ragù di salsiccia e raspadura lodigiana. L’ambiente? Ha diverse sale, arredate con un mix tra antico e moderno, molto accogliente e spazioso. 

Antica Osteria del Cerreto 
Via dell'Abbazia 6, Abbadia Cerreto (Lo)
 

Antica Osteria La Rampina a San Giuliano 

Un ristorante storico gestito dalla famiglia Gagliardi: un posto che fa sentire a casa, dove assaporare la vera cucina tradizionale lombarda. Qui, di solito, ordino la cotoletta alla milanese, alta e con l’osso, ma anche la selezione di salumi, dove spicca l’ottima pancetta. Due sale e un giardino sono a disposizione dei clienti: durante la bella stagione consiglio di prenotare un tavolo all’aperto. 

Antica Osteria La Rampina
Via Emilia fraz. Rampina 3, ang. via Rocca Brivio, San Giuliano Milanese (Mi)

Ilde Bottega e Cucina a Lodi 

Si trova a Lodi questo ristorante gestito da due giovani ragazzi, Diego ed Elena. Coppia nella vita e nel lavoro, propongono una cucina semplice, ma allo stesso tempo ricercata e alla portata di tutti. La tradizione lombarda qui è riletta con tocchi moderni: i piatti si possono mangiare sul posto, ma anche prendere da asporto. Non manca una zona “dispensa” dove acquistare prodotti come vini e salumi, oltre a classiche ricette da gastronomia. 

Ilde Bottega e Cucina 
Via Castelfidardo 12, Lodi
 

Vi:te a Lodi 

Non posso non menzionare l’ultimo nato nella famiglia della Coldana: Vi:te, l’enoteca con cucina che sorge accanto al ristorante. Un mix tra enoteca, bistrot, wine bar: un locale ibrido, di impronta popolare, nato per avvicinare le persone alla cucina d’autore e al buon vino. I miei piatti preferiti? La lasagna, il supplì al telefono, i cannelloni e le crocchette di patate e mortadella: sapori che mi riportano col cuore a casa, ma realizzati con i prodotti lodigiani a Km 30. 

Vi:te 
Via del costino, Cascina Coldana, Lodi 

Atypical Lodi a Lodi 

Una volta alla settimana mangio la pizza di Atypical Lodi, accomodato a uno dei tavoli o da asporto. Usano prodotti e materie prime di altissima qualità e propongono impasti a lunga lievitazione, molto digeribili. Lo stile della pizza? Tonda classica, all’italiana, ma c’è anche la pinsa romana, di forma ovale, con impasto a base di semola e farina di riso, croccante e soffice, perché molto idratata. Le pizze vengono declinate in circa 10-12 tipologie. La mia preferita? La pinsa con pancetta, patate e Gorgonzola. 

Atypical Lodi 
Viale Pavia 2, Lodi

Clover Cocktail Bar a Lodi 

Un ottimo aperitivo? A Lodi suggerisco il Clover Cocktail Bar, un locale molto accogliente dal mood contemporaneo, in pieno centro. Qui vengo spesso per bere un buon drink, magari all’aperto, servito con un parterre di assaggi preparati in casa, a partire dalle patate al forno. Non manca una piccola selezione di salumi. Io ordino sempre classici della mixology, che qui son fatti bene: dal Negroni allo Spritz. 

Clover Cocktail Bar
Via Volturno 5, Lodi

Fer - Forneria Artigiana a Lodi 

Si chiama Fer - Forneria Artigiana questa bakery di impronta moderna, aperta a Lodi da qualche anno. Il posto giusto per acquistare pane, brioche e pizza in teglia da asporto. Le farciture? Cambiano spesso, il mio consiglio è di provare tutte quelle che vi incuriosiscono. Quanto ai pezzi da colazione, per me qui è imperdibile il croissant. Merita l'assaggio anche il filone classico a lievitazione naturale, preparato con farine della zona. 

Fer - Forneria Artigiana 
Via Marsala 38, Lodi

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Sblocca l'accesso a tutti gli articoli
Per continuare a leggere e accedere a tutti i nostri contenuti esclusivi, registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI