Un po’ per seguire le tendenze più attuali della cucina, un po’ per esigenza, per aprirsi a un pubblico più ampio, e un po’ per dare una nuova vita a ricette del cuore, magari con preparazioni della tradizione o formule più snelle. Sono tante le ragioni per cui oggi molti chef e patron alla regia di indirizzi stellati aprono bistrot, trattorie o enoteche con cucina - formula, quest'ultima, molto attuale, e sempre più in hype. Tra questi c’è Alessandro Proietti Refrigeri, da un paio di anni ai fornelli de La Coldana a Lodi, storica insegna cittadina che ha vissuto diverse fasi nel corso della sua esistenza, sino alla conquista della stella Michelin nel 2024, a pochi mesi dalla riapertura con la guida gastronomica del giovane chef di origini romane. Siamo all’interno di una cascina, nel cuore della campagna lombarda, poco fuori dal centro abitato. Qui, proprio accanto al ristorante, il 6 giugno ha inaugurato vi:te, l’enoteca con cucina creata da Alessandro Ferrandi e Fabrizio Ferrari, già titolari del ristorante stellato La Coldana, assieme allo chef di casa e alla pastry chef Giulia Seveso, responsabili della proposta gastronomica.
Vi:te, enoteca con cucina a Lodi: il progetto
“Si tratta di un progetto che avevamo in programma da tempo “, racconta lo chef. Qui c’è molto spazio, c’è verde, ma soprattutto, c’è il know how per costruire un format di “vino e territorio intorno alla Coldana”, come recita il claim di vi:te. “Tutto è partito dallo studio dei prodotti e dei produttori per il nostro Menu Km 30, che nasce dall’idea di valorizzare il territorio lodigiano e le sue eccellenze in un raggio di appena 30 Km dal ristorante”, spiega Proietti Refrigeri. Un approccio che va al di là della filosofia gastronomica, e che si trasforma in un impegno concreto da parte dello staff a sostegno della filiera corta, della sostenibilità e della cultura agroalimentare locale. Accanto agli chef e ai patron, in questo progetto ci sono altre figure chiave de La Coldana: Matteo Uccellini e Lorenzo Ferrandi in sala, Andrea Vignale e Carlotta Goretti in cucina.