L’abbiamo conosciuta a Firenze, nel ristorante più cool del momento (il suo). Ci siamo incontrate di nuovo, davanti al “prosciutto più buono del mondo”, come ricorda divertita, all’ultima edizione di Identità Golose Milano. Ora, vogliamo sapere qualcosa in più su di lei. Perché Xin Ge Liu è senza dubbio uno dei personaggi gastronomici più interessanti e intriganti del momento.
Biondissima, con un look che non passa certo inosservato e nulla lascia al caso, un po’ garçonne e un po’ eterea, è la femme prodige che da qualche anno troviamo dietro l’insegna che porta il suo nome a Firenze, Il Gusto di Xinge. Un indirizzo che riflette il mood della nuova Cina, stilosa e contemporanea, proprio come lei, che nella moda ci è nata. Galeotta fu l’attrazione per la fashion industry e per la Toscana, che nel 2012 l’ha spinta a lasciare la sua terra d’origine, il Nord della Cina, al confine con la Mongolia, per raggiungere l’Italia. Un viaggio che le ha cambiato la vita.
Ora, è il suo locale che vale il viaggio: uno spazio inedito (progettato da B-Arch Studio), giocato sui toni del mattone e del blu elettrico, dove si sta come in un quadro di Magritte, sospesi tra una dimensione onirica e una forza creativa e reale che gioca con i sensi. Un’esperienza fatta di racconti, visioni e sapori nuovi, capaci di esprimere in maniera unica la contaminazione culturale del fine dining più attuale. Quello di Xin Ge Liu è un approccio molto personale, che ha conquistato le principali guide gastronomiche, con premi quali Tradizione Futura del Gambero Rosso e Contaminazioni di Identità Golose, ma anche il cuore dei foodies.
Conosciamola meglio: ecco che cosa ha raccontato a Fine Dining Lovers.