Passione pizza non è solo il nome del suo locale, ma è un urlo, una dichiarazione, l’affermazione di Giuseppe De Lucia che diciotto anni fa arriva a Cuneo, dalla sua bella Napoli, e inizia a costruire il suo futuro un impasto alla volta. “Io faccio il pizzaiolo per passione”, ci dice De Lucia e la sua è una passione vera, concreta, di quelle che conquistano con la sincerità dei sapori autentici. Abbiamo fatto due chiacchiere con Giuseppe De Lucia che, con il suo travolgente amore per la pizza, ci ha fatto venire un’irresistibile voglia di Napoli.
Come ha iniziato a fare questo lavoro?
Subito dopo il matrimonio mi sono trasferito a Cuneo e avevo fame di realizzarmi e di riscattarmi bene e velocemente sia per me che per la mia famiglia. Così appena ho parcheggiato l’auto a Cuneo, ho visto un cartello di ricerca personale sulla vetrina di una pizzeria. Mi sono candidato e la sera stessa lavoravo come aiuto pizzaiolo. Avevo desiderio di rivincita, la mia adolescenza è stata dura e grazie a mia moglie e a questo lavoro sono riuscito a realizzarmi. Dopo la gavetta in diverse pizzerie della città ho acquisito tutti i segreti dell’arte bianca e mi sono innamorato di questo mestiere. Ho iniziato a frequentare corsi e da quelli sono partito con le prime gare e competizioni che mi hanno regalato molte soddisfazioni nel corso degli anni. Oggi si è unito anche mio figlio a questa attività di famiglia e ne sono molto felice. Non mi sento realizzato, perché sono molto ambizioso e curioso, ho sempre voglia di conoscere, migliorare e misurarmi, ma posso dire che questo è il mio presente e il mio futuro che ci tengo a trasmettere anche alla nuova generazione di pizzaioli. Racconto la mia storia anche per dare l’esempio a chi pensa di non avere chance, nella vita tutto è possibile, basta volerlo.
Che tipo di pizza fate da Passione Pizza?
Io sono un tradizionalista, sono cresciuto con le pizze napoletane. Ho lasciato la mia città e volevo celebrarla, la mia è una vera pizza napoletana.