Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Stelle fredde con mozzarella di bufala, datterini e fragole

Difficoltà
Media difficoltà
Cucina
Ingredienti

Per il coulis di pomodori datterini e fragole

300 g, Datterini

40 g, Cetriolo

100 g, Fragole

70 g, Pane in cassetta

60 g, Olio extravergine di oliva

60 g, Acqua frizzante

3 fettine sottili, Aglio

5 g, Basilico

3 g, Dragoncello

3 g, Sale

Per il cremoso di mozzarella di bufala

250 g, Mozzarella di bufala

80 g, Panna fresca

6 g, Gelatina in fogli

2 g, Sale

Per i pomodori marinati alla soia

100 g, Pomodorini ciliegino

100 g, Acqua

100 g, Zucchero

80 g, Salsa di soia

Per la pasta

240 g, Pasta STELLE Garofalo

16 g, Olio extravergine di oliva

16 g, Scorza di limone grattugiata

Mozzarella, pomodoro e basilico sono ingredienti protagonisti nella cucina italiana estiva, quindi semplici e familiari. L’ispirazione nasce dalla volontà di raccontare i sapori autentici attraverso forme e texture diverse. Un piatto fresco, elegante e dai colori armoniosi.
Come preparare le mie Stelle fredde con mozzarella di bufala, datterini e fragole
01.
Per il coulis di datterini e fragole

Lava i pomodorini e le fragole, tagliali a metà e uniscili nel bicchiere del mixer. 

02.

Frulla insieme agli altri ingredienti fino ad ottenere una salsa liscia, poi setaccia con un colino e conserva in frigorifero.

03.
Per il cremoso di mozzarella di bufala

Taglia la mozzarella a cubetti e unisci la panna e il sale. Fondi a bagnomaria facendo attenzione a non superare i 60 °C. Una volta sciolta unisci la gelatina precedentemente ammollata, incorporala bene e fai rapprendere il cremoso per almeno 3 ore in frigorifero.

04.
Per i pomodorini marinati alla soia

Sbollenta i pomodorini per qualche secondo e raffreddali subito in acqua e ghiaccio, successivamente elimina la buccia. In un altro pentolino porta a bollore l’acqua con lo zucchero e la salsa di soia.

05.

Spegni il fuoco e aggiungi i pomodorini pelati, facendoli raffreddare nello sciroppo di soia.

06.
Per la pasta

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala e raffreddala. Una volta fredda condiscila con la buccia di limone grattugiata ed un filo di olio di oliva. 

Stelle Garofalo in cottura
Lo chef consiglia
Puoi realizzare questa ricetta anche con i pennoni lisci.
07.

Con l’ausilio di un sac à poche, farcisci la pasta con il cremoso di mozzarella.

08.

Versa il coulis di pomodoro e fragole sul fondo del piatto. Adagia sopra la pasta ripiena e i pomodori marinati, completa il piatto con qualche fogliolina di dragoncello e basilico fresco.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Scopri più segreti culinari
Inizia a cucinare come un professionista con queste ricette selezionate: registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI