Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pasta fredda con zucchine, dashi, gambero rosso e polvere di miso bianco

Difficoltà
Media difficoltà
Cucina
Ingredienti

Per la crema di zucchine e la buccia di zucchine fritte

6, zucchine

Per il dashi

1,5 l, Acqua

10 g, Kombu

40 g, Katsuobushi

Per la cottura della pasta

Pasta STELLE Garofalo: 250 g

250 g, Crema di zucchine

Dashi q.b.

Per la polvere di miso bianco

100 g, Miso bianco

Per la guarnizione di gamberi

8, Gamberi rossi

Salsa di soia

Non un semplice piatto di pasta ma un’idea. Il gusto di questo piatto abbraccia l’Italia e il Giappone e fonde queste due grandi culture gastronomiche in un’unica ricetta.
01.
Per la crema di zucchine e la buccia di zucchine fritte

Pela le zucchine. Taglia la parte verde a julienne molto sottile, friggila in olio a 170°C finché non diventa dorata e mettila da parte. Taglia la parte bianca a piccoli pezzi e cuocila in una pentola con un filo d’olio e un pizzico di sale. Copri con un coperchio e lascia cuocere lentamente fino a completa cottura. Togli il coperchio e fai asciugare a fiamma viva. Poi frulla fino a ottenere una crema liscia.

02.
Per il dashi

La sera prima, metti l’alga kombu in una pentola con 1,5 litri di acqua e lasciala in infusione per tutta la notte. La mattina successiva, porta il liquido a 60°C, rimuovi l’alga kombu, poi porta a 70°C e aggiungi il katsuobushi. Lascia che il katsuobushi affondi naturalmente, quindi filtra il brodo.

03.
Per la pasta

Cuoci la pasta in acqua salata per 3 minuti. Completa la cottura aggiungendo il dashi un po’ alla volta. Nell’ultimo minuto, unisci la crema di zucchine, manteca e poi raffredda subito a bagnomaria, appoggiando il contenitore sopra una bowl con ghiaccio.

Lo chef consiglia
Puoi realizzare questa ricetta anche con le mezze penne rigate.
04.
Per la polvere di miso bianco

Stendi il miso bianco su fogli di carta forno e lascialo asciugare in forno a 70°C per circa 8 ore. Una volta asciutto, frullalo fino a ottenere una polvere fine.

05.
Per la guarnizione di gamberi rossi

Pulisci il gambero rosso, taglialo a tartare e condiscilo con un pizzico di sale, olio extravergine e zest di limone. Con l’aiuto di pollice e indice, schiaccia la testa del gambero e raccogli i succhi in una ciotolina con un goccio di salsa di soia, mescolando delicatamente.

06.
Per l'impiattamento

Disponi alla base del piatto un po’ di crema di zucchine, aggiungi la polvere di miso, la pasta, le zucchine fritte, la salsa ottenuta dalle teste dei gamberi e infine la tartare di gambero marinato.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Scopri più segreti culinari
Inizia a cucinare come un professionista con queste ricette selezionate: registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI