Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Pizza Lungomare Caracciolo

Foto aromi.group

Pizza Lungomare Caracciolo: la ricetta di Guglielmo ed Enrico Vuolo

Una ricetta firmata da Guglielmo ed Enrico Vuolo, maestri della verace pizza napoletana: un lievitato che profuma di mare, che si ispira all'antico cuoppo fritto partenopeo, farcito con alici e salicornia

09 Dicembre, 2024
Average: 4 (2 votes)

porzioni

4

ingredienti

Per l'impasto
Acqua
1 L
Lievito di Birra
1 g
Farina
1,7 Kg
Per il topping
Fior di Latte
70-80 g (tagliato a fette)
Olio Extravergine di Oliva
q.b. (un filo da aggiungere fuori cottura)
Alici
80 g (fresche)
Farina
q.b. (per impanatura)
Olio di Semi di Girasole
q.b. (per friggere)
Salicornia
40-50 g (fresca)
Buccia di Limone
q.b. (zest grattugiate per guarnire)

Preparazione 

Per l'impasto

Mettete in un recipiente capiente l'acqua e aggiungete il 10% della farina, quindi il lievito. Iniziate a impastare gli ingredienti aggiungendovi, dopo alcuni secondi, una metà della farina residua. Impastate con vigore evitando la formazione di grumi. Completate con il resto della farina. Continuate fino a percepire l'impasto elastico e lucido. A questo punto, mettetelo a riposare sotto un panno pulito di cotone per 35 - 40 minuti. Riprendete l'impasto e lavoratelo ancora 5 minuti abbondanti. Mattetelo a riposare altri 10 minuti, per poi procedere allo staglio. Lasciate a lievitare per 8 ore, quindi formate le palline a mano.

Per il topping 

Una volta steso l'impasto, formando un disco di circa 30 cm, disponete le fette di fior di latte sulla base della pizza in modo uniforme. Procedete con la cottura, infornando la pizza e cuocendola per circa 60-90 secondi, fino a quando la crosta è dorata e il fior di latte è ben sciolto. Una volta sfornata, aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva sulla pizza calda. 

Preparate le alici fritti: passatele nella farina, scrollando l’eccesso, e friggetele in abbondante olio caldo, fino a renderle dorate e croccanti. Mettete da parte su carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso. 

Preparate, analogamente, la salicornia fritta: impanate leggermente anche la salicornia nella farina e friggetela per pochi minuti, finché non diventa croccante. Asciugate l’olio in eccesso su carta assorbente. 

Per l'assemblaggio finale: distribuite le alici fritte e la salicornia fritta sulla pizza appena sfornata. Completate con una grattugiata leggera di zest di limone per un tocco di freschezza.

CERCA RICETTE