Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
tagliatelle-ragu

Tagliatelle al ragù

Il più classico dei primi piatti bolognesi in una ricetta del ristorante Tramvia di Casalecchio di Reno.

29 Novembre, 2018
Average: 4.7 (3 votes)

Tipo di Piatto

Cucina

porzioni

5

ingredienti

Farina 00
400 g
Semola
100 g
Uova
5
Brodo di Carne
250 ml
Burro
50 g
Manzo
250 g, macinata
Spalla di Maiale
250 g, macinata
Pancetta Dolce
100 g, macinata
Carote
1
Cipolle
1
Sedano
50 g
Olio Extravergine di Oliva
3 cucchiai
Vino Rosso
1 bicchiere
Polpa di Pomodoro
500 g
Concentrato di Pomodoro
100 g
Sale
q.b.
Pepe
q.b.

Preparazione

Come preparare le taglialle al ragù

Per le tagliatelle:

  • Impastate tutti gli ingredienti.
  • Stendete la pasta con il mattarello fino a raggiungere lo spessore di 3 millimetri.
  • Lasciatela asciugare e tagliatela della lunghezza di 35 centimetri e della larghezza di 8 millimetri.

Per il ragù:

  • Tritate finemente cipolle, carote pelate e il sedano privato dei filamenti.
  • Fate soffriggere con olio extravergine d’oliva e burro.
  • Quando il burro è sciolto e gli ingredienti sono coloriti, aggiungete la carne di maiale e fatela rosolare mescolando di tanto in tanto.
  • Quindi versate la pancetta tritata (in alternativa potete utilizzare la salsiccia) e la carne di manzo macinata.
  • Sfumate il tutto con un bicchiere di vino rosso.
  • Sciogliete il concentrato di pomodoro in poco brodo, unite il tutto alla carne e mescolate bene.
  • Aggiungete il sale, il pepe, la polpa di pomodoro e un po' d’acqua.
  • Mescolate bene e lasciate cuocere il ragù per circa due ore, aggiungendo gradualmente il brodo residuo.
  • Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua leggermente salata.
  • Saltate con il ragù in padella e servitele.

Il ragù è la vostra passione? Provate questa ricetta piemontese del ragù d'arrosto.
Un'altra ricetta del ristorante Tramvia di Casalecchio di Reno? Ecco la tradizionale cotoletta alla bolognese.


CERCA RICETTE