Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Contrada Bricconi

Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Contrada Bricconi
Cucina rustica

Via Bricconi, 3
24020 Oltressenda Alta BG
Italia

Orari di apertura

Giorno Time slot
Lunedì, 11:00-18:00
Martedì, Chiuso
Mercoledì, Chiuso
Giovedì, 19:00-24:00
Venerdì, 19:00-24:00
Sabato, 12:00-16:00, 19:00-24:00
Domenica, 11:00-16:00, 19:00-24:00

Conoscendo il tuo gusto raffinato, siamo quasi certi che amerai questo ristorante!

Cosa aspettarti

Il ristorante di Contrada Bricconi, una stella e una stella verde Michelin, si trova a Oltressenda Alta, nel cuore delle valli bergamasche, all’interno di un agriturismo ecosostenibile. Qui è possibile scoprire un’esperienza gastronomica di “fine dining di montagna”, che celebra la sostenibilità e i sapori del territorio.

Leggi tutto

Contrada Bricconi

Fondata nel 2011 da Giacomo Perletti, Contrada Bricconi è un ambizioso progetto di agricoltura sostenibile che valorizza le tradizioni delle valli bergamasche, anche attraverso il lavoro del suo innovativo ristorante. La struttura, che sorge all’interno di un antico borgo risalente al XV secolo, è stata completamente rinnovata con un design moderno ed ecologico, che riflette la filosofia di un ritorno alle radici con uno sguardo puntato verso il futuro e la sostenibilità. L’azienda agricola lavora con metodi biologici e sostenibili e collabora con produttori e artigiani locali, creando una filiera virtuosa che permette di portare in tavola solo il meglio dei prodotti del territorio.

Qui, in mezzo a boschi e valli, lo chef Michele Lazzarini ha preso le redini della cucina del ristorante, l’ambiente ideale per esprimere il suo amore per la montagna attraverso una cucina che ne celebra i sapori, rispetta le tradizioni locali e adotta pratiche sostenibili, senza rinunciare alla sperimentazione.

Dopo aver lavorato per nove anni al fianco di Norbert Niederkofler al ristorante tristellato St. Hubertus, Lazzarini ha deciso di tornare alla sua terra d’origine, per prendere le redini della cucina di questo innovativo agriturismo situato nel bergamasco. Nel 2022, lo chef ha infatti lasciato la Val Badia per entrare a far parte del progetto di Contrada Bricconi, portando con sé un prezioso savoir-faire culinario conquistato grazie a lunghi anni di esperienze internazionali e viaggi.

Il suo approccio, ispirato dalla filosofia Cook the mountain dello chef Niederkofler, si traduce in un “fine dining di montagna” che mette al centro i prodotti del territorio e promuove un rapporto armonioso tra uomo e natura. Ogni piatto che esce dalla sua cucina racconta una storia, testimoniando il legame profondo con il territorio e con le persone che lo abitano.

Lo chef Lazzarini ha messo a punto per il ristorante di Contrada Bricconi un menù degustazione “dinamico”, che evolve con le stagioni e permette di fare un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori delle valli bergamasche. Il menù degustazione, composto da 12 portate, cambia continuamente per adattarsi alla disponibilità di ingredienti freschi e stagionali provenienti dall’azienda agricola e dai produttori locali con i quali il ristorante collabora. Oltre alla proposta principale, il ristorante ha introdotto una versione più accessibile del menù per gli under 30, con un percorso di sei portate disponibile il giovedì e la domenica sera. Questo menù è pensato per avvicinare le nuove generazioni all’alta cucina, offrendo un assaggio del “fine dining di montagna” di Lazzarini a un prezzo più contenuto, attraverso un'esperienza che unisce cultura, cucina e sostenibilità.

Un esempio rappresentativo della sua cucina è il "Bottone & levistico", un piatto in cui la pasta fresca si sposa con il sapore intenso delle erbe autunnali e invernali coltivate direttamente nell'orto del ristorante: la freschezza del levistico, l’amaro della ruta e della cicoria scottata sulla brace sono addolciti dal gusto del formaggio usato per la farcitura dei bottoni. Un altro piatto iconico è la quaglia accompagnata da una salsa Jerk, un richiamo alla cucina creola che evidenzia la capacità dello chef di mescolare ingredienti locali e tradizioni lontane, creando combinazioni inaspettate ma interessanti.

Nel 2023, il ristorante di Contrada Bricconi ha ricevuto due importanti riconoscimenti dalla Guida Michelin, ottenendo una stella e la stella verde, un premio che valorizza l’impegno dei ristoranti verso la sostenibilità, l’utilizzo d’ingredienti locali e la riduzione dell’impatto ambientale. Questo successo riflette il costante impegno di Lazzarini nel creare una cucina che rispetti le risorse naturali, senza rinunciare all’innovazione e alla creatività.

Nelle vicinanze

Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Clusone, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Castione della Presolana, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Castione della Presolana, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Carona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Riva di Solto, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Riva di Solto, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Albino, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Marone, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Lenna, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Lenna, Italia