Disponibili tutto l’anno, le carote sono ortaggi economici e molto versatili in cucina. Se volete qualche idea per cucinare le carote, siete nel posto giusto. Le ricette con carote sono infinite, molte preparazioni vedono infatti questi ortaggi come protagonisti assoluti e questo vale sia per ricette tradizionali che per piatti fusion o creativi. Le ricette veloci con le carote vi racconteranno, attraverso il loro gusto, che anche con ingredienti molto semplici si possono realizzare piatti dal gusto unico. Esistono anche ricette gourmet con le carote e in questo i grandi chef sono i massimi esperti, soprattutto adesso che tutta l’alta cucina internazionale e nazionale ha il fuoco puntato sulla cucina vegetale. Scoprite 8 modi di cucinare le carote perfetti per ogni occasione.
Insalata di carote
Non pensate che l’insalata di carote sia noiosa o poco gustosa. Va detto che le carote si abbinano benissimo a molti altri ortaggi grazie al loro sapore dolce e delicato. La loro consistenza da crude è perfetta per dare croccantezza ai piatti che prevedono salse e ingredienti morbidi. Quindi rivalutatele e inseritele nelle vostre insalate. Un’idea? Insalata di carote e cavolo viola con dressing di salsa di sesamo e aceto di mele.
Polpette di carote
Polpette di zucca, polpette di ceci, polpette di piselli e sì, anche polpette di carote. Il mondo delle polpette a base vegetale è ricchissimo e ricco di gusto. Provatele a pranzo, a cena, ma anche per un aperitivo vegetariano sfizioso.
Involtini primavera
Chiamateli spring roll o involtini primavera, il risultato non cambia: sono irresistibili. Dentro questi cilindretti fritti e croccanti ci sono moltissime verdure e le carote non possono mancare perché regalano dolcezza, freschezza e anche consistenza a questa ricetta.
Vellutata di carote
Carote, zenzero e curcuma sono gli ingredienti per una vellutata di conforto. Perfetta calda, ma ottima anche fredda per dare sapore alle calde giornate estive. Provate la vellutata di carote con una quenelle di caprino o ricotta, poi date un po’ croccantezza con semi vari e il gioco è fatto.
Sformato di carote
Preparare uno sformato di carote non è molto diverso dal preparare un flan di zucca. Questi ortaggi, anche se molto diversi tra loro, condividono la dolcezza e la texture cremosa e avvolgente.
Chips di carote
Cercate uno snack sano da proporre anche durante l’aperitivo? Le chips di carote faranno al caso vostro. È importante tagliare molto sottilmente le carote e asciugarle bene con un foglio di carta da cucina prima di friggerle in olio di semi o di passarle in forno. Sono ottime anche preparate con la friggitrice ad aria.
Hummus di carote
Per preparare un ottimo hummus di carote non dovrete fare altro che preparare un hummus di ceci. Ci spieghiamo meglio. Potrete decidere di sostituire i ceci con le carote lessate o cotte al vapore oppure potrete mescolare questi due ingredienti insieme.
Carote in agrodolce
Volete portare in tavola un contorno diverso dal solito? Preparate le carote in agrodolce. Vi serviranno delle piccole carote giovani, hanno una consistenza più tenera e un sapore più delicato. Lavatele, pelatele e marinatele con miele, aceto di mele, peperoncino e erbe e spezie a piacere. Lasciatele nella marinata per 30 minuti almeno, poi trasferitele in una teglia forno con olio extravergine di oliva e cuocete a 180 °C per 35 minuti.