Tutti sanno dire ti amo, ma quasi nessuno conosce la pronuncia della salsa Worcestershire. La salsa Worcestershire o salsa Worcester è una salsa di origini inglesi che prende nome dall’omonima contea. Si tratta di una salsa molto comune nel Regno Unito e negli Stati Uniti dove si mangiano enormi hamburger con salsa Worcester. La pronuncia della salsa Worcestershire è molto più facile di quanto si possa immaginare, non lasciatevi ingannare da questa lunga sequenza di consonanti. Quando volete dire salsa Worcestershire saltate le erre e seguite l'ordine delle lettere uostesce (per la precisione: wʊstəʳʃəʳ) datevi un tono britannico e il gioco è fatto! Vi basterà esercitarvi per due o tre minuti e poi non lo dimenticherete mai. Ma eccovi tutti i segreti della salsa Worcestershire.
Cos'è e che sapore ha la salsa Worcestershire?
La salsa Worcestershire è una salsa agrodolce e dal retrogusto vagamente piccante, caratterizzata da sentori speziati, che si abbina perfettamente alle portate a base di carne e verdure. Per sapere esattamente il gusto della salsa Worcestershire ecco l’elenco degli ingredienti che la compongono: aglio, scalogno, acciughe, aceto, tamarindo, peperoncino, zucchero di canna, chiodi di garofano, erbe aromatiche.
Chiaramente, per la ricetta originale, ci sono ingredienti molto specifici da utilizzare ma non facilmente reperibili come, ad esempio, lo scalogno olandese, le acciughe spagnole, le cipolle britanniche e la melassa di canna da zucchero dei Caraibi.

Salsa worcestershire: usi in cucina
In cucina potrete usare qualche goccia di salsa Worcestershire per insaporire piatti a base di carne, zuppe, sughi e persino qualche cocktail come ad esempio il famosissimo Bloody Mary.
Ottima per dare un tocco agrodolce alla carne del barbecue, la salsa Worcester non deve essere usata in grandi quantità perché il suo sapore deciso e caratteristico rischia di coprire altri sapori più delicati invece di esaltarli.
Come preparare la salsa Worcestershire fatta in casa
Volete provare a preparare la salsa Worcestershire fatta in casa? Eccovi la ricetta facile.
Ingredienti della la salsa Worcestershire
2 chiodi di garofano
1 cucchiaino di peperoncino secco
2 spicchi d’aglio
1 scalogno
3 filetti di acciughe
1 cucchiaio di sciroppo di tamarindo
1 cucchiaio di zucchero di canna o melassa
1 cucchiaio di sciroppo di tamarindo
Ricetta della della la salsa Worcestershire:
Pestate in un mortaio i chiodi di garofano e il peperoncino essiccato. In questo modo ricaverete tutti i profumi delle due spezie. Sbucciate l’aglio e lo scalogno, poi metteteli nel frullatore con le acciughe dissalate, lo sciroppo di tamarindo, l’aceto di vino, il peperoncino e i chiodi di garofano pestati e lo zucchero di canna. Frullate fino ad ottenere una salsa fluida e omogenea. Filtrate con un colino a maglie strette e la vostra salsa Worcestershire fatta in casa è pronta.
Come sostituire la salsa Worcestershire con una alternativa
Non avete la salsa Worcestershire e la ricetta che avete pensato di portare in tavola la prevede? Niente panico, se non potete preparare la salsa Worcester fatta in casa, sostituitela con una più semplice salsa barbecue o con una delle salse fatte in casa che vi suggeriamo qui!
Scoprite le ricette con pollo avanzato, le ricette dei secondi piatti veloci ed economici e tante proposte per panini imbottiti.