Classe ’88, psicologo di giorno e barman la sera, Francesco Novelli è il re del bancone di Quebracho, steakhouse e mixology bar nel cuore di Pescara. Dopo 6 mesi di progettazione del locale, circa due anni e mezzo fa, Quabracho apre le sue porte con non poche difficolta dettate da quello che la pandemia ha comportato.
Ma chi è davvero Francesco Novelli? E, ancora, qual è la proposta di Quebracho? Lo abbiamo intervistato e ci ha risposto così.
Psicologo e barman: come possono convivere questi due lavori?
Fino a poco tempo fa pensavo che questi due mestieri fossero completamente separati. Spesso al bancone mi nascondevo perché avevo timore di incontrare qualche paziente. Poi ho capito che il lavoro dello psicologo e gli studi connessi, potevano essere un vantaggio per il lavoro di barman, non solo nell’ottica della mixology, ma anche nel rapporto con i clienti. Mi piace coinvolgere tutti i sensi, creo cocktail interattivi in cui il cliente è parte attiva e questo lascia sempre un’emozione positiva. Da Quebracho serviamo un cocktail di benvenuto con una classica flavour blaster, ho visto persone arrivare stanche dalla giornata e magari anche un po’ arrabbiate che all’arrivo del drink cambiavano completamente umore. Cerco di creare lo spirito giusto nel cliente in modo che possa godersi appieno l’esperienza Quebracho. Ho scoperto quindi che questi due mondi si parlano e trovano un punto di incontro nel grande tema dell’hospitality.