Con Chef’s Table Pizza, il momento più atteso dagli appassionati di lievito e farina è arrivato. Chef’s Table, la serie di Netflix che ha cambiato il modo di narrare il cibo e i suoi protagonisti, ha finalmente puntato i riflettori sui maestri dell’arte bianca di tutto il mondo. Personaggi che hanno consacrato la propria vita alla pizza, credendo in un progetto e seguendo un percorso non sempre facile: eroi contemporanei che hanno lasciato il segno nel panorama gastronomico, passando per difficoltà, fama, redenzioni e soddisfazioni.
Una regia coinvolgente, una fotografia impeccabile e un focus sulle vite dei pizzaioli raccontati nelle loro parabole esistenziali, in una spirale di intrecci tra biografia e cibo, tra immagini di famiglia e fotogrammi di pizze e territori, sono gli ingredienti di questa amatissima nuova serie creata da David Gelb e prodotta da Boardwalk Pictures e Supper Club (regia di Abigail Fuller, Clay Jeter, Zia Mandviwalla e Brian McGinn). Tra i maestri protagonisti di Chef’s Table Pizza, come vi avevamo raccontato, c’è anche Franco Pepe, alla regia di Pepe in Grani a Caiazzo (Caserta), al centro di un episodio emozionante, a tratti commovente.
Il maestro, che ha lavorato tantissimo per cambiare la percezione e la concezione del mestiere di “pizzaiolo”, elevandolo a un alt(r)o livello, viene raccontato a partire dalla dimensione familiare: l’attività ereditata dal padre, la scommessa sul nuovo corso, i momenti difficili, il distacco dai fratelli e la riconciliazione, la separazione dalla moglie, la solitudine. Ma anche la tenacia nel perseguire il proprio intento: nobilitare un lavoro considerato umile e portare la pizza nel mondo del fine dining, senza mai tradire il proprio credo. Ecco allora l’impasto preparato rigorosamente a mano, come da insegnamento paterno, le invenzioni geniali come la Margherita Sbagliata, la valorizzazione di ingredienti locali quali il pomodoro riccio e le olive di Caiazzo, ma anche la nouvelle vague della pizza fritta proposta a cono, oltre alla pizza dolce, lontana dai diffusissimi cliché anonimi.
Guardare l’episodio di Chef's Table Pizza su Franco Pepe ci ha commosso: un’emozione simile a quella che si prova assaggiando per la prima volta una sua creazione. "Mi stanno arrivando messaggi di gente che si è commossa da tutto il mondo, dall'Australia alla Colombia, ma soprattutto messaggi da giovani pizzaioli che hanno detto che quella puntata ha dato loro la speranza e l'entusiasmo di proseguire nel proprio percorso. Poi, alcuni dirigenti scolastici mi hanno spiegato che vogliono portare l'episodio di Chef's Table Pizza nelle scuole, per lanciare un messaggio ai giovani, che possono credere nei sogni", racconta il maestro. Ma cosa c'è dietro la grande produzione della serie di culto Netflix? Abbiamo raggiunto Franco Pepe, che ci ha raccontato qualche curiosità sui retroscena di Chef’s Table Pizza.