Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Identità Italiana

Difficoltà
Facile
Tempo totale
3H 0MIN
Cucina
Ingredienti

500 g, Pasta STELLE Garofalo

5 lt, Acqua

5 g, Sale

Olio extravergine di oliva

400 g, Pomodori pelati

1 spicchio, Aglio

10 g, Basilico

20 g, Olio extravergine di oliva

Sale

60 g, Panna fresca

40 g, Parmigiano Reggiano 40 mesi

Pepe nero

Una ricetta semplice e al tempo stesso elegante che racconta tutta l'italianità della pasta.
Ecco come preparare la mia Identità Italiana
01.
Per la cottura della pasta

Scalda l’acqua con il sale in una pentola. Disponi in un anello da pasticceria le stelle di pasta in posizione verticale in modo da riempire tutto lo spazio: una volta completamente riempito, togli 3 stelle per lasciare un po' di spazio alla pasta per la crescita in cottura.
Disponi la pasta in una padella e versa l’acqua che sobbolle a coprire la pasta. Copri con un coperchio e lascia cuocere per 9 minuti.

La ricetta di Griffa per Garofalo
Lo chef consiglia

Puoi realizzare questa ricetta anche con le mezze maniche rigate.

02.
Per il condimento

Soffriggi l’aglio nell’olio e fai leggermente colorare e insaporire, versa i pelati e fai cuocere per circa 30 minuti. Unisci il basilico e cuoci ancora 10 minuti. Frulla tutto per ottenere una passata liscia. Regola di sale.

Preparazione del soffritto e del sugo per le stelle Garofalo
03.
Per la crema di Parmigiano

Scalda la panna, unisci il Parmigiano Reggiano grattugiato e fai fondere, condisci con il pepe nero macinato fresco.

La preparazione della panna per la ricetta di Paolo Griffa con le Stelle Garofalo
04.
Per l'impiattamento

Scola la pasta e condiscila con un filo d’olio. Elimina l’anello per impiattare. Scalda la salsa al pomodoro e mettila alla base del piatto. Unisci la fonduta di Parmigiano, disponi al centro la pasta e aggiungi delle foglie di basilico fresco.

Stelle garofalo condite e servite al centro del piatto, secondo la ricetta di Paolo Griffa
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Scopri più segreti culinari
Inizia a cucinare come un professionista con queste ricette selezionate: registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI