Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
S.Pellegrino Young Chef Academy logo

S.Pellegrino Young Chef Academy 2022-23

Si avvicina sempre di più la Grand Finale della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-23: il prossimo 5 ottobre scopriremo il nome del miglior giovane chef del mondo. 

La giuria composta da Pía León, Riccardo Camanini, Hélène Darroze, Vicky Lau, Julien Royer, Nancy Silverton e Eneko Atxa eleggerà il miglior talento under 30 del mondo tra i 15 finalisti scelti attraverso altrettanto finali regionali in tuto il pianeta: Erick Bautista, Raul Garcia, Anton Lebersorger, Marcus Clayton, Robin Wagner, Pierre-Olivier Pelletier, Jet Loos, Daniel Garwood, Yi Zhang, Ian Goh, Grigoris Kikis, Nelson Freitas, Mythrayie Iyer, Michele Antonelli e Camille Saint-M'leux. 

S.Pellegrino Young Chef Academy è la ricerca globale di talenti per trovare il miglior giovane chef del mondo. Un concorso mondiale progettato per trovare e coltivare il futuro della gastronomia.

Il concorso si è evoluto da quando è stato lanciato per la prima volta nel 2015 per ampliare la diversità dei partecipanti e ora si tiene ogni due anni con un maggior numero di premi disponibili e un tutoraggio ancora maggiore. I giovani chef ricevono visibilità globale e mentorship da alcuni dei migliori chef del mondo. Il concorso è suddiviso in regioni, con circa 50 Paesi rappresentati, e pone l'accento sulla partecipazione di chef donne.

L'irlandese Mark Moriarty è stato incoronato miglior giovane chef nell'edizione inaugurale, Mitch Lienhard dagli Stati Uniti nella seconda e il giapponese Yasuhiro Fujio è stato incoronato vincitore alla Grand Finale di Milano nella terza e infine Jerome Calayag ha vinto la quarta edizione. 

In seguito alle finali regionali, a ogni chef vincitore viene assegnato uno chef mentore che lo aiuta a perfezionare il suo piatto e ad affinare le sue capacità di presentazione per presentare al meglio se stesso e il suo piatto d'autore alla finale internazionale, dove si confronta con gli altri finalisti regionali.

La Grand Finale si svolge nell'arco di due giorni di fronte a una grande giuria composta da alcuni degli chef più famosi del mondo. Tra i giudici del passato figurano Dominique Crenn, Massimo Bottura, Virgilio Martinez, Gaggan Anand e Paul Pairet. Saranno loro a determinare il miglior giovane chef del mondo e a incoronare il S.Pellegrino Young Chef in carica.

Altri premi vengono assegnati a giovani chef che si sono distinti in altri settori, tra cui il Fine Dining Lovers Food for Thought Award, il S.Pellegrino Award for Social Responsibility e l'Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy.

Leggi Tutto