Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Panorama con un gregge di pecore

Turismo Enogastronomico

Oggi il turismo enogastronomico unisce voglia di avventura e voglia assaporare le cucine del mondo. Prepararsi per un viaggio non significa più solo documentarsi su monumenti e musei, ma informarsi sui prodotti tipici e genuini, sui piatti e sui migliori ristoranti. Avete in mente un viaggio in Spagna, ad esempio? Allora vi converrà scoprire in anticipo i piatti icona. Partite per Bath e il West Country? Un itinerario basato sulle specialità del luogo allora farà al caso vostro.

 

 

 

original_piatti-spagnoli-turismo-enogastronomico.jpg

original_la-guida-di-bath.jpg

Il turismo legato al cibo però non riguarda solo la tradizione, ma anche l’alta cucina: tra gli appassionati gourmet c’è chi sceglie la propria meta per poter gustare la cucina del Noma o quella dei Fratelli Roca. Il turismo enogastronomico infatti riguarda i luoghi più vari ma anche gli stili di vita più differenti, e intorno al fenomeno nascono guide gastronomiche, eventi e proprie mode.
Spesso il modo per conoscere davvero un territorio o una città è meglio chiedere ai locali, che sapranno darvi tutti i suggerimenti necessari su dove mangiare e cosa visitare. E chi meglio degli chef famosi per darvi le giuste dritte sulle specialità e i luoghi di interesse? E se siete alla ricerca di esperienze gastronomiche gustose, a volte anche un po’ “forti”, date un’occhiata alle undici cose da assaggiare assolutamente - e in quali posti farlo - in giro per il mondo.

 

 

 

original_guide-gastronomiche-degli-chef.jpg

original_esperienze-gastronomiche-in-giro-per-il-mondo.jpg

E per altre idee su itinerari gastronomici e mete turistiche qui sotto trovate tutti i nostri suggerimenti.

Leggi Tutto
Ultimi
Articoli
Eventi
Phoenicia a Malta: la sala
Articolo
Guida ai ristoranti stellati Michelin di Malta
Alla scoperta degli indirizzi stellati dell'isola mediterranea, tra fine dining, storia e una cultura gastronomica ricca di influenze
Dove mangiare a Montréal: guida ai migliori indirizzi
Articolo
Dove mangiare a Montréal? I migliori indirizzi per tutte le tasche (e tutti i gusti)
Non solo poutine: dai bistrot ai ristoranti fine dining, dalla cucina della tradizione allo street food, ecco tutto quello che non dovete perdere nella città canadese
24 ore a Trieste: cosa mangiare e cosa vedere
Articolo
24 ore a Trieste: cosa mangiare e cosa vedere
Tra piatti di mare e piatti di terra: ecco cosa mangiare a Trieste e cosa vedere in 24 ore nel capoluogo friulano.
Langosteria St. Moritz: nuova apertura fine dining in Engadina
Articolo
Langosteria apre a St. Moritz: il fine dining sale in alta quota, tra glamour e piste da sci
Il celebre brand annuncia una nuova apertura nel cuore delle montagne svizzere. In menu ci sarà un'intera sezione dedicata al caviale
Grand Hotel Parker's Napoli
Articolo
Grand Hotel Parker's, quella classe senza tempo che domina il Golfo
Alla scoperta del 5 stelle lusso di Napoli che ospita anche il George Restaurant, 1 stella Michelin, guidato da Domenico Candela
Piatti tipici umbri
Articolo
L'Umbria tra le 30 migliori destinazioni per il 2023 secondo Lonely Planet: il tour gastronomico in 10 piatti tipici
Un tour gastronomico di città in città per scoprire la regione attraverso le ricette tipiche anche meno note.
Villa Franceschi
Articolo
Villa Franceschi, l'antica dimora di campagna che si è fatta resort
A Mira, poco distante da Venezia, il Villa Franceschi Hotel & Resort ospita al suo interno il Ristorante Margherita, dove gustare tutti i sapori della laguna.
classifica enoturosmo italiano
Articolo
Enoturismo: la classifica delle 10 mete italiane più gettonate
Scoprite la classifica delle 10 mete italiane più gettonate per quanto riguarda l’enoturismo.
San Daniele del Friuli premiata come destinazione italiana con la migliore offerta enogastronomica
Articolo
San Daniele del Friuli premiata come destinazione italiana con la migliore offerta enogastronomica
La patria del prosciutto Dop premiata per il sentiment, l’offerta enogastronomica e l’accoglienza: scopri i dettagli
Hotel Santa Caterina di Amalfi
Articolo
Santa Caterina di Amalfi, cinque stelle a picco sul mare
Storico hotel della Costiera Amalfitana, il Santa Caterina è un luogo in cui ospitalità e benessere sono di casa.
Aperitivo in vigna: gli indirizzi da non perdere
Articolo
FDL+ Aperitivi in vigna: i migliori indirizzi dove godersi tutto il bello (e il buono) dell'autunno
L'ottobrata vien bevendo: la nostra selezione di cantine e cascine per una degustazione di vino che profuma di natura e di campagna
Quisisana Capri
Articolo
Grand Hotel Quisisana, simbolo immortale della dolce vita caprese
Il celebre hotel di Capri ospita al suo interno il ristorante Colombaia. A guidarlo dal 2007 lo chef Stefano Mazzone.
Un giorno da vignaiolo: dove andare a vendemmiare
Articolo
FDL+ L'autunno sta arrivando. Ecco dove andare a vendemmiare
L'esperienza della vendemmia da vivere in prima persona è una felice realtà. Scopri dove e quando andare a raccogliere l'uva tra i filari
I migliori food tour di lusso del mondo
Articolo
Viaggiare di gusto: i migliori food tour di lusso del mondo
Sei un turista che sceglie la sua destinazione anche in base al cibo e alle bevande locali? Scopri i migliori tour culinari da non perdere in giro per il pianeta
Mangiare a Cagliari: gli indirizzi da non perdere
Articolo
Mangiare in Sardegna: gli indirizzi da non perdere a Cagliari
Dal ristorante fine dining al bistrot: il capoluogo sardo si rivela vivace, con una proposta gastronomica variegata. Ecco tutte le nostre dritte
Il San Corrado di Noto
Articolo
Il San Corrado di Noto, il lusso autentico made in Sicilia
Il luxury resort nel cuore della Val di Noto è anche un'ambita meta gastronomica grazie al lavoro in cucina dello chef Paolo Gionfriddo