Cosa fare con le banane nere? La risposta esatta è non buttarle perché con le banane mature le ricette veloci da preparare sono innumerevoli e gustose. Con le banane mature si possono preparare ricette light e non solo, la cremosità di questo frutto è perfetta per numerosi piatti. Se non sapete come usare le banane mature siete nel posto giusto, eccovi 10 ricette da provare.
Come conservare le banane
Le banane devono essere conservate in frigorifero soprattutto nella stagione estiva. In inverno possono essere conservate anche a temperatura ambiente soprattutto se sono dure e leggermente acerbe. Una volta annerite le banane possono essere congelate: tagliatele a rondelle e mettetele in un sacchetto per congelatore.
Ricette con le banane mature
Banana bread

Un ottimo dolce da preparare con le banane mature è senza dubbio il banana bread. Adatto alla colazione e ad uno spuntino pomeridiano, il banana bread è irresistibile soprattutto se arricchito con gocce di cioccolato. Trovate la ricetta qui!
Biscotti con banane mature

Sbucciate due banane e schiacciatele bene con una forchetta. Unite il succo di mezzo limone e un uovo sbattuto. Mescolate bene il composto. In una terrina setacciate 250 g di farina e aggiungete mezza bustina di lievito per dolci e la scorza grattugiata del mezzo limone. Insaporite con un pizzico di sale e con un cucchiaio di zucchero (facoltativo). Mescolate bene e a piacere unite due cucchiai di gocce di cioccolato. Unite i due composti e mescolate bene. Foderate una teglia con carta forno e disponete i mucchietti di impasto leggermente distanziati tra loro. Cuocete a 180 °C per 20 minuti circa.
Smoothie di banane mature

Lo smoothies di banane mature è semplicissimo da preparare. Prendete due banane, sbucciatele e tagliatele a pezzi grossolani. Mettete le banane nel frullatore e aggiungete 500 ml di latte vegetale (mandorla, riso, avena) o di latte vaccino a seconda dei gusti. Frullate e servite con qualche cubetto di ghiaccio. Se preferite un sapore più dolce aggiungete un paio di cucchiaini di zucchero di canna direttamente nel frullatore.
Pancake con banane mature

Sbucciate 2 banane mature e schiacciatele molto bene con la forchetta. Unite un uovo e 250 ml di latte, poi mescolate. In una terrina unite 250 g di farina, un pizzico di sale, un cucchiaino di bicarbonato e 40 g di zucchero. Mescolate gli ingredienti secchi e aggiungeteli al composto di banane mescolando con una frusta. Una volta ottenuta la pastella passate alla cottura dei pancake. Ungete una padella con una noce di burro e versate un mestolino di composto. Lasciatelo rapprendere per qualche minuto e poi girate. Una volta cotti impilate i pancake in un piatto e serviteli con granella di frutta secca, cioccolato fuso o sciroppo d’acero a piacere.
Banana milk
Con le banane mature potrete preparare un ottimo banana milk, una bevanda gustosa adatta ad ogni momento della giornata. Trovate qui la ricetta!
Banane con caramello al miele
Un dessert semplicissimo da preparare con le banane mature, il caramello, sesamo, lime e citronella. Un fine pasto goloso e indimenticabile. Qui la ricetta.
Sformati di polenta dolce vegan
Se siete curiosi e sempre alla ricerca di ricette nuove di dolci vegan, provate questi sformatini di polenta dolce cotti al forno. Ideali per addolcire le giornate più fredde. Ecco come prepararli!
Fritto misto alla piemontese
Con le banane mature si possono preparare anche ricette salate. La dimostrazione è il fritto misto alla piemontese, un ricco piatto unico in cui si incontrano carne, frutta e verdura. Scoprite tutti i passaggi di preparazione.
Porridge inglese
Cosa c’è di meglio di un porridge all’inglese per la colazione del fine settimana? Ecco la ricetta originale facile da insaporire con frutta secca, banane e cioccolato. Qui gli step di preparazione.
Torta con banane mature

Sbucciate 2 banane e schiacciatele con la forchetta. Aggiungete la scorza grattugiata di un limone e mescolate. In una terrina mettete 2 uova e lavorate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete 120 g di yogurt bianco e amalgamate bene. A parte mettete in una terrina 200 g di farina, una bustina di lievito per dolci e un pizzico di sale. Mescolate bene e unite gli ingredienti al composto poco alla volta continuando a mescolare. Imburrate e infarinate una teglia tonda, versate all’interno l’impasto e cuocete in forno a 180 °C per 40 minuti circa.
Frittelle di banane mature

Sbucciate due banane e schiacciate la loro polpa con la forchetta. Mettete in una terrina 100 g di farina, mezza bustina di lievito, 50 g di zucchero, 300 ml di latte e un pizzico di sale. Mescolate bene e aggiungete la polpa di banana. Scaldate l’olio per friggere e versate all’interno piccoli cucchiaio di impasto. Friggete le frittelle fino a quando non saranno croccanti e ambrate all’esterno, poi scolatele su un foglio di carta paglia e decoratele con lo zucchero a velo prima di servirle.