Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
come condire il farro

Foto: iStockPhoto

10 idee gustose per condire il farro

Inizia la stagione calda ed è tempo di pensare a come condire il farro freddo. Se non avete troppe idee e non sapete con cosa condire il farro, siete nel posto giusto. L’insalata di farro estiva è un grande classico della bella stagione, si può sostituire alle più classiche insalate di riso e pasta fredda ed è un piatto unico sano, nutriente, colorato e gustoso. Eccovi 10 idee per condire l’insalata di farro.

Come cuocere il farro

Si tratta di un cereale molto versatile, nutriente e dal gusto e consistenza unici. Il farro si può cuocere in due modi:

  • al vapore
  • lessato

Il farro al vapore è facilissimo da preparare. Sciacquatelo sotto acqua corrente fredda e abbondante, poi trasferitelo nella vaporiera. Cuocetelo fino a quando non sarà cotto ma comunque consistente. Anche per il farro vale la regola della cottura al dente! Potrete aromatizzare il farro mettendo nell’acqua della vaporiera erbe e spezie a piacere.

Per la cottura del farro lessato comportatevi come per il riso. Portate ad ebollizione l’acqua, salatela e tuffatevi il farro. Procedete con la cottura come da indicazioni della confezione. Scolatelo, passatelo velocemente sotto l’acqua fredda e apritelo con l’aiuto di un cucchiaio in modo che si raffreddi più velocemente.

Ora vi starete chiedendo come condire il farro cotto a vapore o lessato. Continuate a leggere!

Idee per condire il farro

Farro con verdure

Una volta cotto il farro potrete condirlo come più preferite. Un esempio è quello del farro con verdure, una ricetta vegana adatta a tutti e a tutte le occasioni. Potrete cuocere le verdure al vapore, in padella o usare gli avanzi della grigliata di verdure che conferiranno un piacevole sapore affumicato al vostro farro. Unitele al farro e arricchite il tutto con erbe aromatiche fresche (basilico, menta, maggiorana, origano fresco), olive e capperi sott’olio. Se vi piace potrete aggiungere un filo d’olio al peperoncino, che conferirà un tocco piccante. Regolate di olio, sale e pepe e servite in un bel piatto da portata che poi porzionerete in tavola.

Farro con pomodorini e feta

La pasta con feta e pomodorini è stato uno dei food trend di TikTok. Ma perché non provare a condirci anche il farro? Mettete i pomodorini (interi) in una pirofila da forno. Al centro sistemate un panetto di feta. Condite con abbondante olio extravergine di oliva, erbe aromatiche, qualche spicchio d’aglio in camicia (che poi toglierete), sale e pepe. Infornate a 180 °C per 20 minuti. Mescolate il tutto creando così un condimento cremosissimo per il vostro farro freddo o caldo.

Insalata di farro senza nichel

Salmone, mela, ricotta e qualche aroma: per preparare l’insalata di farro senza nichel non serve molto altro. Gli ingredienti sono pochi, è vero, ma il gusto è tanto. Provatela!

Farro con tonno e zucchine

Non avete troppo tempo? Bene, il farro con tonno e zucchine è tanto buono quanto veloce. Tagliate le zucchine a rondelle o a cubetti e passatele velocemente in padella con olio, menta, sale e pepe. Dovranno restare croccanti. Condite il farro con le zucchine e aggiungete la tanto cara scatoletta di tonno che spesso ci salva nelle giornate più piene o più pigre.

Farro con tofu e verdure

Se state cercando un condimento per il farro che lo renda un piatto unico a livello nutrizionale, questa è la vostra ricetta. Carboidrati, proteine e verdure si traducono in farro, tofu e verdure. Scegliete le verdure che preferite, meglio se crude (peperoni, pomodori, carote, zucchine, cetrioli) e condite il farro aggiungendo olio, sale e pepe. Arricchite tutto con il tofu tagliato a cubetti e per conferire un tocco speciale, aggiungete un po’ di paprika affumicata.

Farro con gamberi e zucchine

Ebbene sì, anche al farro si può dare una veste sofisticata ed elegante. Come? Naturalmente con i gamberi. Puliteli eliminando testa, carapace e intestino. Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle. Saltate le zucchine in padella con olio e uno spicchio d’aglio. Aggiungete poi i gamberi e fate cuocere per qualche minuto. Condite con sale, pepe e scorza di limone. Condite il farro e decorate con qualche fogliolina di basilico o menta.

Farro con gorgonzola e noci

Capitano anche in estate le giornate piovose. Cosa c’è di meglio di un farro tiepido con gorgonzola e noci? Tritate grossolanamente le noci. Scolate il farro e quando è ancora caldo aggiungete olio, pepe, cubetti di gorgonzola e mescolate bene. Decorate con la granella di noci e qualche fogliolina di timo.

Farro con pesto e pomodorini secchi

Pesto, pomodorini secchi ed è subito estate! Per preparare questo piatto vi servirà solo il tempo della cottura del farro. Certo, sarebbe meglio preparare il pesto alla genovese con le vostre mani, ma non vi giudicherà nessuno in caso decideste di usarne uno già pronto. Tagliate i pomodori secchi a striscioline e uniteli al farro. Condite con il pesto e servite con foglie di basilico fresco.

Farro asparagi e uova

Pulite gli asparagi e tagliateli a rondelle (tranne le punte che dovranno essere intere). Passateli in padella velocemente con olio e uno spicchio d’aglio. Regolate di sale e di pepe. Non buttate i gambi degli asparagi, usateli per aromatizzare l’acqua di cottura del farro. Preparate le uova strapazzate e aggiungetele al farro insieme agli asparagi croccanti.

Farro con pollo e verdure

Amanti della palestra o semplicemente dei piatti unici? Eccovi una ricetta per voi. Per preparare il farro con pollo e verdure tagliate il petto di pollo a cubetti o a striscioline e grigliatelo o cuocetelo in padella con olio, sale e pepe. Quando sarà cotto unitelo al farro e nella stessa padella saltate le verdure che preferite. È importante che le verdure siano cotte ma che restino croccanti. Aggiungetele al farro con il pollo e condite con olio e qualche erba aromatica a scelta.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Sblocca l'accesso a tutti gli articoli
Per continuare a leggere e accedere a tutti i nostri contenuti esclusivi, registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI