Ingredienti:
- 2 banane mature
- 1 uovo
- 250 ml di latte
- 250 g di farina
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di bicarbonato
- 40 g di zucchero
- Granella di frutta secca, cioccolato fuso o sciroppo d’acero a piacere
Preparazione:
- Sbucciate le 2 banane mature e schiacciatele molto bene con la forchetta.
- Unite un uovo e 250 ml di latte, poi mescolate.
- In una terrina unite 250 g di farina, un pizzico di sale, un cucchiaino di bicarbonato e 40 g di zucchero.
- Mescolate gli ingredienti secchi e aggiungeteli al composto di banane mescolando con una frusta.
- Una volta ottenuta la pastella passate alla cottura dei pancake.
- Ungete una padella con una noce di burro e versate un mestolino di composto.
- Lasciatelo rapprendere per qualche minuto e poi girate.
- Una volta cotti impilate i pancake in un piatto e serviteli con granella di frutta secca, cioccolato fuso o sciroppo d’acero a piacere.
Banana milk
Con le banane mature potrete preparare un ottimo banana milk, una bevanda gustosa adatta ad ogni momento della giornata. Trovate qui la ricetta!
Ingredienti:
- 2 banane mature (va bene anche se congelate)
- 2 tazze di acqua fredda
- un pizzico di cannella, a piacere
- una manciata di ghiaccio (facoltativo)
Preparazione:
- Metti tutti gli ingredienti in un frullatore e frulla fino ad ottenere un composto liscio e spumoso!
Banane con caramello al miele
Un dessert semplicissimo da preparare con le banane mature, il caramello, sesamo, lime e citronella. Un fine pasto goloso e indimenticabile. Qui la ricetta.
Ingredienti:
- Sesamo: 2 cucchiai
- Banana: 4 baby
- Miele: 3 cucchiai
- Lime: 2, succo
- Citronella: 3 rametti
Preparazione:
- Arrostite il sesamo in una padella a fiamma bassa e senza l’aggiunta d’olio.
- Sbucciate le banane e tagliatele a metà per la lunghezza.
- Riscaldate il succo di limetta con il miele, aggiungete le banane e fatele rosolare per circa 2 minuti.
- Adagiatele su 4 piatti.
- Fate addensare ancora un poco a fuoco moderato il succo di limetta con il miele.
- Pillottate le banane con il succo denso di limetta e miele e cospargetele di sesamo.
- Servite le banane ben calde e con una guarnizione di fogliette di erba cedronella.
Sformati di polenta dolce vegan
Se siete curiosi e sempre alla ricerca di ricette nuove di dolci vegan, provate questi sformatini di polenta dolce cotti al forno. Ideali per addolcire le giornate più fredde. Ecco come prepararli!
Ingredienti:
- Latte di Cocco: 200 ml
- Zucchero: 50 g
- Polenta: 60 g, precotta
- Banane: 2
- Olio di Semi per gli stampini
- Zucchero a Velo
Preparazione:
- riscaldate il forno a 180°C calore statico sopra e sotto.
- Portate a ebollizione il latte di cocco insieme a 100 ml d'acqua e lo zucchero.
- Aggiungete la polenta mescolando, togliete il tegame dal fornello e continuate a mescolare per ancora circa 3 minuti.
- Sbucciate le banane e tagliatele a fette.
- Ungete 4 stampini per soufflè con un poco d'olio e riempiteli di polenta.
- Disponete le banane sulla polenta e fatele sprofondare un poco nella polenta pressando con un dito.
- Fate cuocere nel forno caldo per circa 15 minuti.
- Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite subito
Fritto misto alla piemontese
Con le banane mature si possono preparare anche ricette salate. La dimostrazione è il fritto misto alla piemontese, un ricco piatto unico in cui si incontrano carne, frutta e verdura. Scoprite tutti i passaggi di preparazione.
Ingredienti:
- Zucchero: 200 g
- Semola: 125 g
- Latte: 0,5 l
- Limoni: 1, scorza
- Sale
- Vitello: 4 bistecchine
- Carne Macinata: 4 polpettine
- Animelle: 1, di vitello
- Filoni di Vitello (Schienali)
- 200 g: Cervella di Vitello
- 1/2
- Fegato: 4 fettine
- Salsiccia: 4 pezzetti
- Amaretti: 4
- Mela: 1, a fette
- Pere: 1, a fette
- Fiori di Zucca: 4
- Uova: 4
- Pangrattato
- Olio Extravergine di Oliva
- Sale
Preparazione del semolino:
- Portate ad ebollizione il latte con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata e aggiungete a pioggia la semola amalgamandola con la frusta.
- Cuocete per cinque minuti, rovesciate in uno stampo e lasciate raffreddare per un giorno.
Preparazione del fritto
- Sbollentate le cervella, i filoni e il lacetto per tre minuti e scolateli.
- Tagliate tutte le carni a fettine e il semolino freddo a losanghe.
- Infarinate gli amaretti, le mele, le pere e le banane.
- Sbattete due uova, immergete i semolini gli amaretti, le mele, le pere e le banane infarinati e passate il tutto nel pane grattugiato.
- Passate le carni nelle altre due uova sbattute e nel pane grattugiato.
- Amalgamate l’uovo con la carne tritata, il parmigiano grattugiato, il pepe; formate delle polpettine ed infarinatele.
- Fate friggere tutti gli ingredienti impanati in una padella di ferro, con olio extravergine di oliva bollente: prima il dolce, poi il salato, curandovi di cambiare olio ogni volta.
- A parte, rosolate il fegato infarinato per 3’ e la salsiccia bucandola con una forchetta.
- Salare alla fine.
Porridge inglese
Cosa c’è di meglio di un porridge all’inglese per la colazione del fine settimana? Ecco la ricetta originale facile da insaporire con frutta secca, banane e cioccolato. Qui gli step di preparazione.
Ingredienti:
- Fiocchi di Avena: 150 g
- Latte: 1 l, vaccino o vegetale
- Zucchero: 2 cucchiai
- Sale: 1 pizzico
Preparazione:
- Per iniziare, versate il latte in un pentolino e portate a bollore a fiamma alta.
- Aggiungete lo zucchero e mescolate bene per farlo sciogliere.
- Quando il latte sarà caldo, aggiungete i fiocchi di avena e fate cuocete a fuoco basso per 5 minuti. Mescolate energicamente per permettere ai fiocchi d'avena di disfarsi lentamente.
- Quando i fiocchi d’avena avranno raggiunto la consistenza di una crema, spegnete il fuoco.
- Versate il porridge in una tazza e lasciatelo intiepidire un po’ prima di servirlo, aggiungendo la frutta fresca o secca che preferite per renderlo ancora più goloso e nutriente.
Torta con banane mature