L'avocado ha fama di essere un superfood. Ma non è solo per le sue proprietà nutritive che questo frutto esotico è diventato tra i più amati e consumati sulle nostre tavole.
Il modo più semplice di gustarlo è quello di aggiungerlo alle insalate, ma le ricette con avocado da provare sono tantissime: se siete tra chi ancora si sta chiedendo come mangiare l'avocado, abbiamo preparato per voi una selezione di ricette e idee sfiziose che vi dimostreranno quanto questo ingrediente sia versatile in cucina, oltre che incredibilmente gustoso.
Prima di tutto, una doverosa premessa: l'avocado si usa in cucina quando è ben maturo. Acquistandolo al supermercato, dovrete controllare lo stato di maturazione del frutto premendo sulla buccia e avvertendo la morbidezza della polpa. Se quest’ultima al tatto appare burrosa, significa che è buono e pronto per essere consumato, se invece al tatto risulta duro come una roccia meglio lasciarlo maturare ancora un po'.
Se volete fare maturare in fretta il frutto tenetelo fuori dal frigo e in pochi giorni, grazie anche al calore casalingo, dovrebbe essere pronto per le vostre ricette a base di avocado.
Le diverse varietà di avocado
Al mondo ci sono numerosissime varietà di avocado, ma quelle che più comunemente si trovano al banco frutta del supermercato sono due: l’avocado Hass e l’avocado Pinkerton.
L’avocado Hass – originario della Spagna – è la migliore varietà di avocado per il gusto intenso e per la polpa ricca e cremosa. È facilmente riconoscibile grazie al tipico aspetto della buccia, che si presenta verde scuro e ruvida al tatto. Per via del suo gusto, delle dimensioni è per la sua resistenza è la varietà di avocado più commercializzata al mondo.
Anche l’avocado Pinkerton è una varietà piuttosto apprezzata. È riconoscibile dalla sua forma più allungata rispetto all’avocado Hass, che invece è più tondeggiante. Il suo sapore ricco e gustoso è ideale per la preparazione della maggior parte delle ricette a base di avocado.
Proprietà nutritive e benefici dell'avocado
Nonostante sia un frutto ricco di grassi buoni, fibre e minerali e vanti numerose proprietà benefiche, si ricorda che l’avocado è un cibo con un alto apporto calorico: per 100 g di avocado, l’apporto calorico è di circa 231 kcal.
In ogni caso, le sue proprietà benefiche sono molteplici.
Grazie all’elevato contenuto di acidi grassi monoinsaturi, il consumo di avocado riduce i livelli di colesterolo cattivo nel sangue LDL, favorendo invece l’aumento del colesterolo HDL (buono). Grazie alla consistente presenza di antiossidanti e fibre, riduce il rischio di sviluppare la Sindrome Metabolica, una patologia caratterizzata dalla coesistenza di diversi fattori, tra cui iperglicemia, dislipidemia e ipertensione.
È inoltre un’ottima fonte di fibre, ottime per favorire il transito intestinale e migliorare i livelli di grassi e zuccheri nel sangue.
Infine, l’avocado è una fonte di vitamine e sali minerali, tra cui troviamo in abbondanza vitamina A, vitamina C, vitamina E, ferro, potassio, calcio e magnesio.