La torta paradiso è un dolce perfetto per la colazione e la merenda, farcita con una deliziosa crema. Scopri la ricetta per prepararla.

Foto: iStockPhoto
Torta paradiso
Burro: 150 g
Zucchero a Velo: 150 g
Lievito per Dolci: 4 g
Zucchero: 40 g
Fecola di Patate: 70 g
Farina: 100 g
Tuorli d'Uovo: 2
Uova: 2
Buccia di Limone: di mezzo agrume
Bacca di Vaniglia: Mezza
Sale: 1 pizzico
Zucchero a Velo: per decorare
La torta paradiso è un dolce perfetto per la colazione e la merenda, farcita con una deliziosa crema. Scopri la ricetta per prepararla.
Tra tutti i dolci denominati da credenza, la ricetta della torta paradiso è certamente una delle più semplici da preparare. La ricetta originale della torta paradiso non prevede farcitura e si tratta di una torta adatta alla colazione o per accompagnare un tè caldo al pomeriggio. Nonostante questo tutte le ricette di torte sono modificabili a seconda dei gusti e potrete cimentarvi quindi nella preparazione di una torta paradiso farcita, magari con una crema pasticcera o con uno strato di confettura. È uso comune confondere la torta margherita con la torta paradiso, ma esiste una differenza tra le due preparazioni. La torta paradiso, inoltre, risolta più compatta rispetto alla cugina margherita. Ecco tutti i consigli per preparare una torta paradiso sofficissima.
Per preparare la torta paradiso, cominciate setacciando tutte le polveri ad eccezione del lievito.
Sistemate in una ciotola ampia la farina, il lievito e la fecola di patate. Mescolate bene per amalgamare.
In un’altra terrina sistemate il burro a temperatura ambente tagliato a cubetti. Unite la scorza di limone e i semi di mezza bacca di vaniglia.
Unite lo zucchero a velo al burro e con l’aiuto delle fruste elettriche cominciate a lavorare fino ad ottenere un composto della consistenza di una pomata liscia.
Aggiungete quindi i tuorli e continuate a sbattere fino ad ottenere un composto leggero e arioso. Unite il sale e mescolate bene.
In un’altra terrina mettete le due uova intere e lo zucchero semolato. Lavorate il composto fino a quando non sarà soffice e spumoso. Unite questo composto a quello di tuorli e burro mentre continuate a sbattere l’impasto.
A pioggia aggiungete le polveri continuando a frustare.
Imburrate e infarinate una teglia da 24 cm di diametro e versate all’interno l’impasto della torta paradiso.
Infornate a 170 °C per 45-50 minuti. Sfornate la torta paradiso, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente e poi cospargetele con lo zucchero a velo.
Come servirla
Servite la torta paradiso a temperatura ambiente, tagliatela a fette e a piacere servitela con una bevanda calda come caffè o tè. Nella stagione più calda potrete servire la torta paradiso accompagnata da un fresco gelato alla vaniglia.
Varianti della ricetta
Le varianti della ricetta della torta paradiso sono diverse. Potrete sostituire 40 g di farina con 40 g di cacao amaro. Otterrete una torta paradiso al cacao dal gusto unico. Tra le altre varianti, per una versione senza burro, potrete sostituire questo ingrediente con lo stesso quantitativo di olio. Esiste anche una versione della torta paradiso senza glutine, sostituite la farina con la stessa dose di farina di riso o di ceci.