Un sottile senso di armonia pervade Roof Garden, dove la cucina moderna diventa espressione di una visione tangibile e ben definita. Luci calde accarezzano gli arredi essenziali e dalle linee pulite, mentre le ampie vetrate lasciano filtrare la luce sulla sala, creando un’atmosfera quasi sospesa, tra riservatezza e leggerezza. Il design, sobrio e razionale, riflette una filosofia proiettata verso il presente: l’eleganza qui non cede mai all’ostentazione, ma accompagna discreta l’esperienza gustativa.
Alla guida della cucina, Giampietro Semperboni struttura un percorso gastronomico che pone il rispetto della materia prima al centro di ogni scelta. La ricercatezza degli ingredienti segue il ritmo delle stagioni, interpretato con mano sensibile e contemporanea. Ogni piatto si distingue per una presentazione attenta ai dettagli: geometrie calibrate, microverdure che aggiungono un tocco cromatico, salse adagiate con accuratezza. Sono piccoli segni che, nel loro insieme, compongono una narrazione estetica e gustativa coerente.
Al Roof Garden, la tradizione viene osservata come punto di partenza, ma rapidamente lasciata alle spalle: le composizioni privilegiano il contrasto e la limpidezza dei sapori, senza sovrapposizioni; le consistenze giocano su contrasti misurati, accostando la croccantezza e la morbidezza in modo sempre ponderato. L’innovazione si percepisce nelle cotture delicate e nelle leggere acidità che intervengono per bilanciare la ricchezza degli ingredienti primari, mentre il gusto rimane riconoscibile e mai confuso.
L’esperienza si snoda come un percorso che mantiene alta l’attenzione sensoriale e visiva: profumi netti anticipano bocconi che rivelano un equilibrio elaborato ma privo di eccessi, con sapidità calibrate e aromi definiti. La scelta di lasciar parlare il prodotto, valorizzato da tecniche moderne ma mai invadenti, suggerisce una cucina che guarda avanti senza dimenticare le proprie radici.
La presenza nella Guida Michelin riflette un impegno costante verso la qualità, sia nel pensiero che nell’esecuzione. Roof Garden propone un’interpretazione personale della cucina attuale, evitando virtuosismi fini a sé stessi e concentrandosi invece su una piacevolezza autentica, modellata da una visione coerente e da una ricerca continua di equilibrio.