Con la Guida Michelin 2023, il Piemonte, con 44 ristoranti, resta la terza regione più stellata d’Italia, dopo la Lombardia (che ne ha 59) e la Campania (che ne vanta 48). Senza dubbio è una terra che continua a testimoniare una grande tradizione gastronomica, e che quest'anno ha regalato all'Italia il dodicesimo ristorante 3 stelle Michelin, Villa Crespi a Orta San Giulio, guidato dallo chef Antonio Cannavacciuolo. La Guida Michelin in Piemonte, infatti, premia 2 ristoranti con 3 stelle Michelin (il numero è raddoppiato, con la consacrazione di Villa Crespi), 3 ristoranti con due stelle Michelin e 39 ristoranti con una stella Michelin.
Guida Michelin 2023: tutte le stelle a Torino e in provincia

La Guida Michelin a Torino segnala 11 ristoranti con una stella Michelin in città (uno in più rispetto allo scorso anno: si tratta del Ristorante Andrea Larossa dello chef Andrea Larossa, che si è trasferito da Alba a Torino il 5 marzo 2022, confermando la stella Michelin - di cui era già insignito - anche all'ombra della Mole). A questi, si aggiungono altri 5 ristoranti stellati fuori città, per un totale di 16 ristoranti stellati tra Torino e la sua provincia. Tra le new entry stellate fuori città c'è il RistoranTino & C., che vede alla regia lo chef Martino Leone, a Sauze di Cesana.
Nella città di Torino, nell'ultimo anno, ci sono state novità, trasferimenti e cambi chef: confermata la stella Michelin al ristorante Carignano, dove da qualche mese è approdato lo chef Davide Scabin. Anche Spazio 7 ha confermato la stella: qui è arrivato in cucina il giovane Antonio Romano, tra i finalisti dell'ultima edizione di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition.
Non manca la conferma di realtà storiche come il ristorante Del Cambio, che ha alla regia lo chef Matteo Baronetto, o il Cannavacciuolo Bistrot, un ristorante che rientra nella galassia di Antonino Cannavacciuolo, neo 3 stelle Michelin 2023.
Qui di seguito trovate l’elenco completo dei ristoranti con 1 stella Michelin a Torino e provincia.
- Cannavacciuolo Bistrot, Torino
- Carignano, Torino
- Casa Vicina-Eataly Lingotto, Torino
- Condividere, Torino
- Del Cambio, Torino
- Magorabin, Torino
- Piano 35, Torino
- Spazio 7, Torino
- Vintage 1997, Torino
- Unforgettable, Torino
- Andrea Larossa, Torino
- Dolce Stil Novo alla Reggia, Venaria Reale (Torino)
- Gardenia, Caluso (Torino)
- Zappatori, Pinerolo (Torino)
- La Credenza, San Maurizio Canavese (Torino)
- RistoranTino & C., Sauze di Cesana (Torino)
I ristoranti 3 stelle Michelin in Piemonte
Come abbiamo visto, i ristoranti 3 stelle Michelin italiani sono 12. Di questi, due si trovano in Piemonte: il ristorante Piazza Duomo di Alba, capitanato dallo chef Enrico Crippa (qui tutti i dettagli della Guida Michelin ad Alba e nelle Langhe), che con la Guida Michelin 2023 ha conquistato anche la stella verde, riconoscimento alla sostenibilità, e il neo 3 stelle Michelin Villa Crespi dello chef Antonino Cannavacciuolo a Orta San Giulio (Novara), sul lago d'Orta.
- Piazza Duomo, Alba (Cuneo)
- Villa Crespi, Orta San Giulio (Novara)
I ristoranti 2 stelle Michelin in Piemonte
I ristoranti con due stelle Michelin in Piemonte sono tre. Con la Guida Michelin 2023, se la Locanda del Sant'Uffizio - Enrico Bartolini di Penango/Cioccaro prende la seconda stella, La Madernassa di Guarene ne perde una. Tra gli storici 2 stelle Michelin in Piemonte, ecco l'Antica Corona Reale di Cervere, nelle Langhe, guidato dallo chef Gian Piero Vivalda, e il Piccolo Lago di Verbania, capitanato dallo chef Marco Sacco.
- Antica Corona Reale, Cervere (Cuneo)
- Piccolo Lago, Verbania
- Locanda del Sant'Uffizio - Enrico Bartolini di Penango/Cioccaro (Asti)
Gli altri ristoranti con 1 stella Michelin in Piemonte
Sopra vi abbiamo indicato i ristoranti stellati della Guida Michelin a Torino e provincia. Qui di seguito trovate tutti gli altri ristoranti stellati della Guida Michelin in Piemonte. In totale sono 39 i ristoranti con 1 stella Michelin in Piemonte. Segnaliamo che con la Guida Michelin 2023 hanno perso la stella: Da Francesco a Cherasco (CN) e Osteria dell’Arborina a La Morra (CN).
- Acqui Terme (AL) - I Caffi
- Alba (CN) - Locanda del Pilone
- Alessandria / Spinetta Marengo (AL) - La Fermata
- Caluso (TO) - Gardenia
- Canale (CN) - All'Enoteca
- Domodossola (VB) - Atelier
- Guarene (CN) - La Madernassa
- Isola d'Asti (AT) - Il Cascinalenuovo
- La Morra (CN) - Damiano Nigro
- La Morra (CN) - Massimo Camia
- Monforte d'Alba (CN) - Borgo Sant'Anna
- Monforte d'Alba (CN) - Fre
- Novara (NO) - Cannavacciuolo Cafè & Bistrot
- Novara (NO) - Tantris
- Orta San Giulio (NO) - Locanda di Orta
- Pinerolo (TO) - Zappatori
- Piobesi d'Alba (CN) - 21.9
- Pollone (BI) - Il Patio
- Priocca (CN) - Il Centro
- San Maurizio Canavese (TO) - La Credenza
- Santo Stefano Belbo (CN) - Il Ristorante di Guido da Costigliole
- Serralunga d'Alba / Fontanafredda (CN) - Guido
- Soriso (NO) - Al Sorriso
- Sauze di Cesana (Torino) - RistoranTino & C.
- Tigliole (AT) - Ca' Vittoria
- Torino (TO) - Del Cambio
- Torino (TO) - Cannavacciuolo Bistrot
- Torino (TO) - Carignano
- Torino (TO) - Casa Vicina
- Torino (TO) - Condividere
- Torino (TO) - Magorabin
- Torino (TO) - Piano 35
- Torino (TO) - Spazio7
- Torino (TO) - Unforgettable
- Torino (TO) - Vintage 1997
- Torino (TO) - Larossa
- Treiso (CN) - La Ciau del Tornavento
- Venaria Reale (TO) - Dolce Stil Novo alla Reggia
- Vernante (CN) - Nazionale