È stata presentata oggi la Guida Michelin Italia 2023. La cerimonia più attesa dal mondo della gastronomia è tornata ad annunciare le nuove stelle in presenza, per il secondo anno in Franciacorta, a Corte Franca, negli spazi del Relaisfranciacorta. Ancora una volta, l’evento di presentazione della Guida Michelin, giunta alla 68ma edizione, è stato trasmesso anche in live streaming.
Oltre alla lista delle nuove stelle Michelin, nel corso della cerimonia sono stati annunciati, come di consueto, gli special awards e le stelle verdi. Queste ultime rappresentano un premio alla sostenibilità dei ristoranti e all’attenzione all’ambiente, a prescindere dalle stelle vere e proprie. Ma la grande novità dell’edizione 2023 sono senza dubbio le tre stelle Michelin a Antonino Cannavacciuolo di Villa Crespi.
“Questa nuova selezione brilla per qualità e innovazione, per la voglia di migliorarsi sempre, con nuove tecniche. L’Italia risplende particolarmente in tutte le sue regioni, dalla Lombardia alla Sicilia: tutti i territori brillano per l’altissimo livello gastronomico", ha detto Gwendal Poullenac, direttore internazionale Guida Michelin, in un video messaggio.
“Ospitare qui in Franciacorta la Guida Michelin è un piacere: è importante per tutti gli artigiani della filiera”, ha detto Silvano Brescianini, presidente Franciacorta.
“Da febbraio ad oggi nella Guida Michelin online sono stati inseriti 150 ristoranti. Di questi, alcuni riceveranno la stella e altri la stella verde”, ha detto Marco Do, direttore comunicazione Michelin Italia.
Guida Michelin Italia 2023: i numeri
L’edizione 2023 della Guida Michelin comprende più di 2000 ristoranti, 257 Bib Gourmand, tra cui 29 new entry.
Ci sono 33 nuove stelle, 4 nuovi due stelle e un nuovo tre stelle.
La guida Michelin 2023 comprende 449 stelle (prima erano 434) di cui:
- 12 ristoranti tre stelle (prima erano 11)
- 38 ristoranti due stelle (prima erano 36)
- 335 ristoranti una stella (di cui 34 novità; prima erano 329)
Guida Michelin 2023: ristoranti tre stelle
Gli chef tre stelle Michelin diventano 12: Antonino Cannavacciuolo di Villa Crespi, dunque, si aggiunge agli 11 precedenti ristoranti 3 stelle Michelin italiani, che hanno tutti confermato la loro posizione di prestigio.
Guida Michelin 2023, la lista completa delle 33 nuove stelle
- Andrea Aprea, Andrea Aprea, Milano
- Balzi Rossi, Enrico Marmo, Ventimiglia IM
- Casa Buono, Antonio Buono, Ventimiglia IM
- Locanda Tamerici, Mauro Ricciardi, Ameglia SP
- Suinsom, Alessandro Martellini, Selva di Val Gardena BZ
- La Stua dei Michil, Simone Cantafio, Corvara in Badia BZ
- Luisl Stube, Luis Haller, Lagundo BZ
- Paolo Griffa Al Caffè Nazionale, Paolo Griffa, Aosta
- Anima, Michele Cobuzzi, Milano
- Bolle, Marco Stagi, Lallio BG
- Cannavacciuolo Vineyard, Marco Suriano, Casanova di Terricciola PI
- Terramira, Filippo Scapecchi, Capolona AR
- Chic Nonna, Vito Mollica, Firenze
- Campo del Drago, Matteo Temperini, Montalcino SI
- Sintesi, Sara Scarsella e Matteo Compagnucci, Ariccia RM
- Pulejo, Davide Puleio, Roma
- Lino, Federico Sgorbini, Pavia
- Il fuoco sacro, Bergeretto e Venditti, San Pantaleo SS
- Sensi, Alessandro Tormolino, Amalfi SA
- Principe Cerami, Massimo Mantarro, Taormina
- Limu, Nino Ferreri, Bagheria PA
- I Tenerumi, Davide Guidara, Vulcano ME
- Il Sereno al lago, Raffaele Lenzi, Torno CO
- Trattoria Contemporanea, Davide Marzullo, Lomazzo CO
- Vitium, Michele Inchino, Crema
- RistoranTino & C., Martino Leone, Sauze di Cesana TO
- Dalla Gioconda, Davide Di Fabio, Gabicce Monte PU
- Osteria del Viandante, Jacopo Malpeli, Rubiera RE
- Maeba Restaurant, Marco Caputi, Ariano Irpino AV
- Ristorante Famiglia Rana, Giuseppe D'Aquino, Oppeano VR
- Il Tiglio, Enrico Mazzaroni e Sabrina Tuzi, Montemonaco AP
- Paca, Niccolò Palumbo, Prato
- Mec Restaurant, Carmelo Trentacosti, Palermo
- Ristorante Andrea Larossa, Andrea Larossa, Torino
I nuovi due stelle della Guida Michelin Italia 2023
- Acquolina, Daniele Lippi, Roma
- Enoteca La Torre, Domenico Stile, Roma
- St. George by Heinz Beck, Salvatore Giuliano, Taormina ME
- Locanda Sant’Uffizio Enrico Bartolini, Gabriele Boffa, Penango AT
Quando sarà disponibile la Guida Michelin Italia 2023?
Dalle 19.30 di stasera la nuova Guida Michelin Italia 2023 sarà scaricabile gratuitamente sul sito e tramite app. L’edizione cartacea, completa di strutture ricettive e hotel, sarà disponibile nei prossimi giorni in libreria.
Guida Michelin Italia 2023: i premi speciali
Come di consueto, sono stati assegnati gli “special awards”, i premi speciali, per premiare storie di accoglienza e di cucina, e soprattutto, di passioni.
Premio Michelin Sommelier 2023 offerto dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino: Stefano Quero, Condividere, Torino
Premio Michelin Servizio di Sala 2023 offerto da Intrecci - Scuola di alta formazione di sala: Apostelstube, Michael Falk e Eleonora Coraza, Bressanone BZ
Premio Michelin Giovane chef 2023 offerto da Lavazza: Davide Guidara, I Tenerumi, Vulcano ME
Premio Michelin Chef Mentor 2023 offerto da Blancpain: Enrico Bartolini, Enrico Bartolini al Mudec, Milano
Guida Michelin Italia 2023 - lista nuove stelle verdi
“L’Italia si distingue per la particolare biodiversità e questo influisce sulle stelle verdi”, ha spiegato in video Poullenac. Le stelle verdi 2023 sono i premi alla sostenibilità dei ristoranti. Lo scorso anno erano 30 le stelle verdi (di cui 17 new entry).
- Il Mirto, Ischia NA
- Vite, Coriano RM
- Vignamare, Andora SV
- Il Colmetto, Rodengo Saiano BS
- Contrada Bricconi, Oltresenda Alta BG
- Villa Pignano, Volterra PI
- Locanda Devetak, Savogna d’Isonzo GO
- Ahimè, Bologna
- La Bandiera, Civitella Casanova PE
- D.one Restaurant, Roseto degli Abruzzi TE
- Il Cantinone, Madesimo SO
- Poggio Rosso, Castelubo Berardenga SI
- El Molin, Cavalese, TN
- La Tana Gourmet, Asiago VI
- La Peca, Lonigo VI
- Piazza Duomo, Alba CN
- Osteria del Viandante, Rubiera RE
- Dalla Gioconda, Gabicce Monte PU
- I Tenerumi, Vulcano ME