Come molti forse già sapranno la pasta sfoglia è una base della pasticceria francese, che necessita di pochi ingredienti: farina, acqua, burro e un pizzico di sale. La ricetta di come si prepara la pasta sfoglia non è invece così semplice e richiede molta pazienza; molto più facile da preparare è, ad esempio, la pasta brisée, che non va appunto confusa con la pasta sfoglia.
La pasta sfoglia ha un sapore neutro, una caratteristica che la rende perfetta sia per ricette dolci sia per quelle salate. E proprio per questa sua grande versatilità anche nella preparazione dei piatti salati abbiamo selezionato qui cinque deliziose ricette salate che hanno in comune la pasta sfoglia ripiena.
Fagottini di pasta sfoglia con formaggio e olive

Se siete vegetariani e state cercando un’idea per degli antipasti da gustare a Natale o a Capodanno abbiamo una ricetta a base di pasta sfoglia che fa al caso vostro. I fagottini di pasta sfoglia salati, con un cremoso ripieno di formaggio e olive nere sono facilissimi da preparare e perfetti come antipasto vegetariano proprio per le occasioni di festa.
Sfogliatine ai funghi e bacon

Se invece non siete affato vegetariani e avete un debole per il bacon vi consigliamo di preparare in qualunque occasione, e non solo nei giorni di festa, una squisitezza culinaria fatta di pasta sfoglia ripiena: le sfogliatine ai funghi e bacon.
Salmone in crosta di pasta sfoglia

Foto iStock
Veloce e adatta a ogni occasione è la ricetta del filetto di salmone in crosta di pasta sfoglia. Un trancio di salmone in crosta può diventare un secondo piatto per una cena, anche in occasioni più formali, ma non necessariamente. Il salmone in crosta di pasta sfoglia è infatti un piatto completo e saporito che può anche salvare una cena quando gli amici arrivano all’ultimo minuto.
Torta pasqualina genovese

Se si pensa alla Pasqua vengono subito in mente ricette di dolci come la pastiera napoletana o la torta di Pasqua. Non tutte le torte pasquali sono dolci però. Anzi esiste sicuramente una versione di torta salata fatta di pasta sfoglia con dentro un ripieno di uova sode. A differenza della pastiera questa torta salata è di origine genovese e il suo ripieno, adatto ai vegetariani, oltre alle uova prevede spinaci, ricotta e parmigiano reggiano.
Torta verde ligure

E visto che abbiamo appena menzionato una torta salata di origine genovese, possiamo continuare in territorio ligure con un’altra delizia culinaria della stessa regione: la torta verde ligure. Questa torta salata è una specialità rustica, delicata e saporita, preparata con pasta sfoglia all’olio extravergine d’oliva e farcita con un morbido ripieno di zucchine, bietole, riso, uova e parmigiano. È ottima da servire come antipasto, come nutriente piatto unico, o uno sfizioso secondo piatto.
Le cinque ricette che vi abbiamo proposto sono solo una piccola selezione dei numerosi piatti che si possono preparare usando la pasta sfoglia in preparazioni salate. Se siete curiosi di approfondire la conoscenza di specialità regionali salate fatte con la pasta sfoglia, il rustico leccese può essere un ottimo punto di partenza.
Se invece vi interessa di più ampliare la vostra capacità di preparare torte salate, non necessariamente ripiene, la ricetta per la torta salata alle zucchine e mozzarella fa al caso vostro. Se infine siete in vena di sperimentare piatti più simili alle sfogliatine o ai fagottini vi consigliamo di provare con le mini quiche vegane di patate dolci, patate viola e scalogno oppure con lo strudel con pesto di crescione e ravanelli.