Abbiamo visto come il mondo della ristorazione stia cambiando fortemente, alla luce della situazione pandemica e delle nuove regole. Gli chef e i ristoranti si adeguano ai tempi, e si trasformano sempre più, con formule inedite e delivery. Ma anche con nuove proposte di shop online.
Tra gli chef, c’è chi ha scommesso sull’e-commerce da anni, ma anche chi ha da poco inaugurato veri e propri empori online, dove acquistare conserve, dolci, prodotti selezionati e griffati.
Scoprite, qui di seguito, tutti gli shop online degli chef, dove acquistare chicche selezionate, gourmandise e conserve d’autore.
Lo Shop di Viva, l’e-commerce di Viviana Varese

Foto Maki Ochoa
Viviana Varese, chef stellata di ViVa, il ristorante all’ultimo piano di Eataly Smeraldo, ha da poco lanciato il suo primo e-commerce: lo Shop di Viva, un progetto che nasce dall’esperienza del delivery, ideato durante le settimane del lockdown.
Qui si trovano tutti i prodotti che esprimono al meglio la personalità della chef: dai barattoli (confetture e marmellate, confetture agrodolci per formaggi, creme spalmabili salate e dolci, verdure in aceto) ai pacchi tematici come Viva la cremosità, Viva il bosco, Viva gli agrumi, ma anche box pensati per i vari momenti della giornata: Viva la merenda, Viva l’aperitivo e Viva la ricetta.
Per Natale? Sono in arrivo i panettoni realizzati in collaborazione con Antonio Cera del pugliese Forno Sammarco, ma anche cesti natalizi enogastronomici.
L’Emporio DanielCanzian, lo shop online di Canzian

Inaugurato a settembre, l’Emporio DanielCanzian è lo spazio virtuale dove si possono scegliere e acquistare i prodotti di eccellenza firmati dallo chef del ristorante milanese Daniel. Oltre ai menu da asporto e ai voucher regalo, ecco preparazioni e prodotti che riflettono la filosofia dello chef di origini venete.
Si trovano materie prime provenienti da quaranta piccoli produttori selezionati e prodotti a marchio DanielCanzian (come il prosecco Due Valli, il Panettone MIO, l’olio evo e i piatti realizzati in collaborazione con Broggi), ma anche conserve e preparazioni che arrivano direttamente dalla cucina dello chef: dal sugo di arrosto alla salsa nettare rosso, oltre a chicche come il pane sfogliato.
Joia Lab Shop, la spesa di cucina naturale del Joia

Foto Instagram | Joia Academy
Il ristorante Joia di Milano, il primo ristorante vegetariano stellato d’Italia, fondato dallo chef Pietro Leemann, nei mesi scorsi si è attivato con JOIA LAB SHOP: sul sito si possono ordinare piatti, ma anche prodotti bio selezionati e preparazioni veg pronte, e ritirare il tutto direttamente al ristorante (al momento, come spiega Sauro Ricci, il Joia Lab si sta organizzando per un eventuale delivery nella città di Milano).
Perfetto per chi è in cerca di prodotti vegetariani e vegani come tempeh, seitan, kimchi, formaggi vegetali, burro vegetale, hummus e salse veg.
Bottega da Re, lo shop online di Luca Marchini

Foto Instagram | Luca Marchini
Si chiama Bottega da Re il nuovissimo e-commerce lanciato dallo chef stellato Luca Marchini de L’Erba del Re di Modena. Uno spazio virtuale pensato per mettere a disposizione di tutti le chicche gourmet dello chef, tra conserve, dolci e grandi lievitati, tra ricette della tradizione emiliana e prodotti tipici regionali.
Si va dalla giardiniera alla passata di pomodorini datterini, dalla salsa verde ai peperoni al forno sott’olio.
Il Gift Shop, l’e-commerce dei fratelli Cerea

Foto Instagram | DaVittorio
Anche la famiglia Cerea, alla regia del ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio a Brusaporto (Bergamo), da tempo ha attivato un e-commerce, il Gift Shop.
Si trovano prodotti selezionati come composte, vini, cioccolato, tartufi, formaggio, ma anche idee regalo come il kit Paccheri con tutti gli ingredienti per replicare a casa i mitici Paccheri alla Vittorio, oltre ai grandi lievitati come la Gioconda, il panettone e le limited edition di composte realizzate con la pasticciera Christine Ferber.
Lo shop online dello chef Antonino Cannavacciuolo

Compie esattamente un anno il laboratorio artigianale di Antonino Cannavacciuolo, dove lo chef si dedica alla produzione dei suoi prodotti, dolci e salati. Per celebrare questa ricorrenza e le feste natalizie in arrivo, lo Shop on line dello chef si è rinnovato, con nuove chicche golose e idee regalo.
Food, Design, Book, Confezioni Regalo e Gift Card sono le cinque categorie all’interno del negozio virtuale griffato Cannavacciuolo. Tra le novità, il Panettone di Antonino, quest’anno declinato in Classico, Gianduia e Limoncello, ma anche cioccolatini, biscotti e il nuovissimo Babà.
In.gredienti la dispensa online firmata Alajmo

Foto Instagram | In.gredienti
Anche i fratelli Alajmo, che siglano Le Calandre a Rubano, tre stelle Michelin, hanno scommesso su In.gredienti la dispensa online.
Oltre ai piatti, ecco prodotti selezionati che vanno dai filetti di pomodoro alla pasta, dalle conserve ai box colazione, con Crema Favolosa, Torta Leone all'olio extravergine d'oliva e succo al mango.
Cracco Express, lo shop online di Carlo Cracco

All’inizio dell’anno lo chef Carlo Cracco ha lanciato il suo shop online, come vi avevamo raccontato qui. Cracco Express scommette sulla pasticceria, tra dolci come i Baci di Cracco e panettoni, ma si trovano anche prodotti come capperi, olio extravergine d'oliva, gin, limoncello, oltre a box regalo con interi kit.
Lo shop online dello chef Moreno Cedroni

Foto morenocedroni.it
Tra i pionieri dell’e-commerce, lo chef Moreno Cedroni, due stelle Michelin a la Madonnina del Pescatore di Senigallia, ha un’intera sezione dedicata alla vendita dei suoi prodotti sul suo sito. Ecco quindi salse agrodolci, conserve di pesce, confetture, marmellate e sughi.
La bottega online di Ciccio Sultano

Foto Giuseppe Borno
Il suo ristorante, Duomo, due stelle Michelin a Ragusa Ibla, sarà chiuso fino al 28 febbraio 2021, ma lo shop online che porta la sua firma è sempre aperto. Ciccio Sultano si dà da fare, prepara panettoni e dà appuntamento dal vivo a I Banchi il 4 dicembre. Intanto, chi vuole può acquistare delizie selezionate nella sua bottega online.
Ed ecco tutto il sapore della Sicilia nell'olio evo Monti Iblei dop, ma anche nel formaggio Ragusano dop, oltre a pasta, spezie e conserve che vanno dai capperi alle olive cunzate. Non mancano il panettone e il kit per fare la famosa Pasta Turiddu.