Il ristorante La Bul si trova in una stradina tranquilla del centro di Bari, a pochi passi dal Castello Svevo e dal suggestivo borgo antico, e accoglie i clienti nei suoi spazi raffinati e accoglienti, dove gli arredi vintage creano un ambiente intimo, dall’eleganza discreta. Quando le temperature lo permettono, è anche possibile accomodarsi nel delizioso dehors-cortile che si trova sul retro del ristorante, un ambiente calmo e perfetto per scoprire la cucina de La Bul.
Il ristorante rappresenta la sintesi del percorso professionale dello chef Antonio Scalera, che ha scelto di tornare a Bari dopo aver lavorato in cucine prestigiose sia in Italia che all’estero. Inaugurato nel 2010 in collaborazione con la compagna Francesca Mosele, sommelier e responsabile di sala, La Bul propone un incontro perfetto tra le tradizioni gastronomiche pugliesi e la visione culinaria innovativa dello chef. Ogni suo piatto racconta una storia fatta d’ingredienti del territorio freschi e genuini, dalla verdura fresca al pescato locale, scelti con cura tra i prodotti di stagione pugliesi, che sono però trattati con tecniche moderne, esaltandone le potenzialità con un approccio che mescola tradizione e contemporaneità. La sua cucina è concreta, senza inutili fronzoli, ma ricca di inventiva.
Uno degli esempi più emblematici della sua cucina è il Gazpacho di Puglia, un piatto che riprende la tradizione andalusa e la arricchisce con un tocco tipicamente pugliese. Servito in un bicchierino di vetro, è accompagnato da un croccante di verdure, ricotta di capra e pane raffermo, un ingrediente povero ma ricco di significato, simbolo della cucina locale attenta alla sostenibilità. Il risultato è un equilibrio perfetto tra freschezza, sapore e originalità, un piatto che racconta la Puglia con un’apertura verso l’altrove.
Tra i suoi piatti, ci sono anche le Animelle, prodotto tipico pugliese, servite in modo più raffinato, con un’emulsione al tartufo, o i suoi Spaghettoni acqua e farina, conditi con uova di pesce, cipollotto fresco e tartufo nero.
Non solo ristorante, La Bul è anche un luogo dove imparare. Grazie alla sua passione per la cucina e alla volontà di trasmettere il suo sapere, Antonio Scalera ha creato una Scuola di Cucina che permette agli appassionati di gastronomia di avvicinarsi al suo savoir-faire culinario. I corsi offrono l’opportunità di scoprire i segreti di questo chef che ha saputo dare una nuova identità alla cucina barese e si è conquistato con merito un posto importante nella scena gastronomica della città.
Grazie alla sua cucina coniuga tradizione, innovazione e qualità, il ristorante è entrato a far parte della selezione della Guida Michelin e ha ottenuto nel 2024 due forchette nella guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso.