Non ci sono grosse novità per Firenze nella Guida Michelin 2022. I ristoranti stellati in provincia di Firenze sono 8, di cui 5 in città. In generale, la Toscana conta 41 ristoranti stellati e si resta così stabile al quarto posto delle regioni più stellate d'Italia dopo Lombardia, Campania e Piemonte. Segue il Veneto, in quinta posizione, con 36 stelle.
Le stelle a Firenze
Si conferma nel capoluogo Gucci Osteria da Massimo Bottura, che vede impegnata in cucina la giovane Karime Lopez, chef di origini messicane che esprime il suo estro in piatti di grande impatto estetico.
Nelle colline del Mugello, invece, a Scarperia/Lucigliano, troviamo ancora il Virtuoso -Tenuta le Tre Virtù, dove lo chef Antonello Sardi propone un approccio contemporaneo alla cucina, mantenendo vivo il legame con i produttori locali. Quest'anno guadagna anche la Stella Verde.
Enoteca Pinchiorri: il 3 stelle Michelin di Firenze
Confermate le 3 stelle allo storico ristorante Enoteca Pinchiorri, guidato da madame Annie Féolde affiancata dallo chef Riccardo Monco. Da quest'anno, i 3 stelle Michelin italiani sono ancora 11, dopo l'ingresso nel 2021 di Enrico Bartolini.
La cucina, sempre in bilico tra classico e moderno, è una totale garanzia di gusto fatta di materie prime eccezionali, creatività, presentazioni perfette e, non da ultimo, porzioni generose. Servizio di sala elegante, ma che fa sempre sentire a proprio agio con un'ampia carta dei vini, definita "leggendaria" dagli ispettori Michelin, che comprende tutte le bottiglie più interessanti dall'Italia e dal mondo.
Ristoranti stellati a Firenze - la lista completa
3 stelle Michelin *** - Firenze
- Enoteca Pinchiorri, Firenze
1 stella Michelin * - Firenze
- Borgo San Jacopo, Firenze
- Gucci Osteria da Massimo Bottura, Firenze
- La Leggenda dei Frati, Firenze
- Il Palagio, Firenze
- Virtuoso -Tenuta le Tre Virtù, Scarperia/Lucigliano (FI)
- La Torre - Tavernelle Val di Pesa (FI)
- Osteria di Passignano - Tavernelle Val di Pesa, Badia a Passignano (FI)