Anche quest'anno la scuola di Alta Formazione di Castiglione in Teverina (Vt) ha diplomato un centinaio di esperti della sala: il 90 per cento di chi esce da qui è inserito nel mondo del fine dining
Oggi la gastrodiplomazia è un universo sempre più importante a livello internazionale: scopri cosa si intende per gastrodiplomazia e il corso di laurea ad hoc all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
La Scuola Internazionale di Cucina Italiana sigla una nuova avventura all'insegna dell'intrattenimento digitale: un racconto corale della gastronomia nostrana, che coinvolge i protagonisti del settore
A tu per tu con Francesca Tagliavini, responsabile placement della scuola internazionale di cucina Alma: "Le professioni più richieste oggi? Personale di sala e pasticcieri da ristorazione". Leggi l'intervista
Chi è oggi il gastronomo? Scopri tutto sui professionisti formati dall'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e qual è oggi il ruolo del gastronomo
Lezioni virtuali, podcast, webinar, video e dirette: il Coronavirus ha rivoluzionato in poco tempo anche il mondo della formazione. L'e-learning è ormai una realtà consolidata.
Un corso di cucina, completamente gratuito, per studenti fuori sede? È l'innovativa proposta dell'Università di Padova (che speriamo venga presto imitata).
La scienza dietro un risotto o una pasta al pomodoro? A Milano arrivano le lezioni di cucina e chimica di Faber Science Food Academy. Gli appuntamenti.