Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Manzo all'olio

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
2H 20MIN
Cucina
Ingredienti

Manzo: 500 g

Cipolle: 1

Acciughe: 4 filetti

Pangrattato: 50 g

Grana Padano: 50 g

Aglio: 1 spicchio

Vino Bianco: 1 bicchiere

Olio Extravergine di Oliva: 500 ml

Acqua: 500 ml

Prezzemolo: 1 ciuffo

Sale: q.b.

Il manzo all'olio è una ricetta di carne tipica bresciana. Scopri come prepararla e i contorni migliori con cui servirla su Fine Dining Lovers.

Preparazione

Il manzo all’olio è una ricetta bresciana dalla tradizione molto antica. Per chi ama le ricette con il manzo, questo arrosto all’olio è perfetto per il pranzo della domenica o per le grandi occasioni. La ricetta del manzo all’olio è molto semplice da realizzare, ma come per tutte le preparazioni tradizionali, è necessario seguire tutti i passaggi. Ecco la ricetta completa!

01.

Per preparare il manzo all’olio cominciate facendo un trito con l’aglio, i capperi dissalati e ben lavati, la cipolla, le acciughe e il prezzemolo.

02.

In un ampio tegame mettete un filo d’olio e rosolate il trito per qualche istate, poi aggiungete la carne e rosolatela bene da tutti i lati. Questa operazione è fondamentare per sigillare all’interno della carne tutti i succhi che la manterranno morbida e succulenta.

03.

Sfumate con il vino e lasciate evaporare l’alcol. A questo punto aggiungete l’acqua e l’olio che dovranno coprire completamente la carne.

04.

Abbassate la fiamma, che dovrà essere dolce, e fatela cuocere per circa 2 ore ricordandovi di girarla a metà cottura. Regolate di sale. 

05.

Una volta trascorso il tempo di cottura, estraete la carne dal liquido (che si sarà ridotto circa di metà del suo volume. Fatela raffreddare a temperatura ambiente e poi affettatela non troppo finemente (circa 1,5 cm).

06.

Filtrate il fondo di cottura e versatelo in un padellino, fatelo restringere per 1/3 e aggiungete il trito preparato precedentemente. Unite anche il pangrattato e il formaggio. Mescolate fino ad ottenere una salsa cremosa con cui servirete la carne.

Come servirlo e contorni

Il manzo all’olio può essere servito ben caldo, sistemando la carne nella padella della crema per qualche minuto. In alternativa potrete servire il manzo a temperatura ambiente e la salsa calda.

I contorni per il manzo all’olio possono variare, c’è chi preferisce qualcosa di più fresco come un’insalata di finocchi e arance o un contorno più ricco come patate al forno, purè o radicchio gratinato.

Quale taglio usare

Prima di capire qual è il miglior taglio di manzo per questa ricetta, è importante specificare che durante tutte le fasi della cottura, la carne non dovrà mai essere forata. Evitate quindi forchette e forchettoni perché forare la carne significa fare uscire i liquidi e renderla così stopposa e dura. Grazie alla lunga cottura, il taglio indicato per questa ricetta è certamente il cappello del prete che è anche tra i tagli teneri più economici.

Il manzo all'olio è una ricetta di carne tipica bresciana. Scopri come prepararla e i contorni migliori con cui servirla su Fine Dining Lovers.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!