L’edizione della Guida Michelin 2022 comprende più di 2000 ristoranti, di cui 255 Bib Gourmand.
I ristoranti premiati in Italia con le ambite stelle sono in tutto 378, di cui:
- 11 tre stelle
- 38 due stelle (prima erano 37)
- 329 una stella (di cui 33 novità; prima erano 323)
I nuovi ristoranti stellati della Lombardia
La Lombardia resta la regione più stellata d'Italia con 56 ristoranti (3*** 5** 48*), seguita dalla Campania (48 ristoranti stellati) e dal Piemonte (45 ristoranti stellati).
Quest'anno l'ambitissimo riconoscimento delle 3 stelle Michelin conferma Enrico Bartolini al Mudec, a Milano, che due anni fa ha riportato nel capoluogo lombardo il massimo tributo della guida dopo oltre 25 anni. Era il 1993, infatti, quando Gualtiero Marchesi si trasferì a Erbusco, in Franciacorta. Enrico Bartolini è riuscito nella grande impresa e rappresenta un caso unico nella Penisola: con 8 stelle totali detiene il titolo di chef più stellato d'Italia.
I ristoranti stellati a Milano
Milano è la quinta provincia più stellata d'Italia con 16 ristoranti (dopo Napoli, a quota 30, Roma, a quota 20, Bolzano con 19 stelle e Cuneo con 18). A Milano ci sono: 1 ristorante con 3***, 3 ristoranti con 2** stelle, 12 ristoranti con 1* stella.

Ristorante Andrea Berton - Milano
Confermate le tre stelle dello scorso anno a Enrico Bartolini con il ristorante Al Mudec.
Confermati pure tutti i bistellati della città ad eccezione del Vun di Andrea Aprea all'hotel Park Hyatt che ha lasciato il ristorante per inseguire una nuova avventura gastronomica.
Confermata la stella anche al ristorante di Viviana Varese, che dopo il restyling ha cambiato nome: da Alice a VIVA, acronimo di Viviana Varese.
Ristoranti stellati Michelin a Milano - La lista completa
3 stelle Michelin *** - Milano
- Enrico Bartolini al Mudec, via Tortona 56 (chef Enrico Bartolini)
2 stelle Michelin ** - Milano
- Il Luogo di Aimo e Nadia, via Privata Raimondo Montecuccoli 6 (chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani)
- Seta, Via Andegari, 9 (chef Antonio Guida)
- D'O di Davide Oldani - Cucina Creativa, piazza della Chiesa 14 a Cornaredo
1 stella Michelin - Milano
- VIVA Viviana Varese - Eataly Milano Smeraldo piazza XXV Aprile 10 (chef Viviana Varese)
- Contraste, via Giuseppe Meda 2 (chef Matias Perdomo)
- Berton, viale della Liberazione 13 (chef Andrea Berton)
- D'O, via Magenta, 18, Cornaredo MI (chef Davide Oldani)
- Felix Lo Basso Home & Restaurant, via Carlo Goldoni, 36 (chef Felice Lo Basso)
- Innocenti Evasioni, via Privata della Bindellina (chef Tommaso Arrigoni)
- Iyo, via Piero della Francesca 74 (chef Michele Biassoni, supervisione del banco sushi affidata al sushi master Masashi Suzuki)
- Joia, via Panfilo Castaldi 18 (chef Pietro Leemann)
- Tano Passami l'Olio, via Petrarca 4 (chef Tano Simonato)
- Sadler, via Cardinale Ascanio Sforza 77 (chef Claudio Sadler)
- Cracco, Galleria Vittorio Emanuele II (chef Carlo Cracco)
- L'Alchimia, viale Premuda 34 (chef Davide Puleio)
Siete in carca di ristoranti a Milano?
Qui trovate i migliori ristoranti giapponesi di Milano.
Qui invece i ristoranti particolari della città.
Serata a due? Qui trovate i migliori ristoranti romantici di Milano.