Saranno 19 gli chef selezionati per la settima edizione del Bocuse d'Or Europa, che si svolgerà a Tallinn, in Estonia, dal 15 al 16 ottobre al Saku Suurhall: a sorpresa, alla competizione non prenderà parte il Regno Unito. I primi 10 Paesi classificati della due giorni estone accederanno poi alla Grand Finale del Bocus d'Or, prevista il 26 e 27 gennaio 2021 a Lione, in Francia, nell'ambito della fiera gastronomica Sirha.
La finale europea doveva svolgersi a maggio ma è stata posticipata a causa dell'emergenza sanitaria dovuta al coronavirus.
Come detto, il Regno Unito non parteciperà alla finale del Bocuse d'Or Europa 2020. Simon Rogan, presidente del Team UK, ha infatti rilasciato una dichiarazione in cui afferma: "Dopo molte valutazioni e con grande rammarico abbiamo preso la decisione di ritirarci dalla selezione europea di quest'anno. Abbiamo una squadra fantastica e non vedevamo l'ora di partecipare a questa prestigiosa competizione. Tuttavia, vogliamo competere al meglio delle nostre capacità e sfortunatamente a causa dell'emergenza Covid-19 e del suo impatto sull'economia del Regno Unito e sul nostro settore, non siamo in grado di farlo ".
Il team italiano sarà invece guidato da Alessandro Bergamo, attuale finalista anche di S.Pellegrino Young Chef per la region Italia e Sud Est Europa: il sous chef del Ristorante Cracco, nato a Mariano Comense nel 1989, ha vinto la selezione italiana lo scorso gennaio in team con il commis Francesco Tanese e il coach Lorenzo Alessio.