L'aperitivo meneghino è un simbolo, un rito nato con la Milano da bere e continuato negli anni. In città ne esistiono varianti pressoché infinite, dagli aperitivi chic più particolari agli aperitivi a buffet informali e dedicati ad un pubblico giovane.
Ma nel capoluogo lombardo, un aspetto è importante: il prezzo. Non è sempre facile infatti trovare un buon aperitivo che ci permetta di non spendere troppo. Ecco allora di seguito una mappa dei quartieri più votati all'happy hour in cui trovare un valido aperitivo economico a Milano, in cui non si rinuncia nè al gusto nè ad un ambiente piacevole e di design.
Rita, l'aperitivo economico sui Navigli
Studenti o lavoratori, non c'è nessuno a Milano che non abbia fatto aperitivo al Rita almeno una volta, nel suo ampio dehors e nell'interno più raccolto, accanto ai Navigli. Tra cocktail particolari e i classici da aperitivo (dal pinzimonio alla pizza a cubetti), si sta sotto i 10 euro ma si possono anche ordinare piatti veri e propri dal menu.
Rita
via Fumagalli 1, Milano
Pagina FB
Piccolo Peck, l'aperitivo economico vicino al Duomo
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Peck (@peck_milano) in data: 28 Gen 2019 alle ore 9:32 PST
La gastronomia per eccellenza Peck, a pochi passi dal Duomo, ha al suo interno il caffè gastronomico Piccolo Peck. Non solo colazioni e pranzi di lavoro ma anche un piacevole aperitivo corredato di una serie di tartine old style e sempre impeccabili. Non si superano i 20 euro ma l'esperienza è certamente di qualità.
Piccolo Peck
c/o Peck, via Spadari 9, Milano
Sito
Caffè Fernanda, l'aperitivo economico in Brera
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Caffè Fernanda (@caffefernanda) in data: 18 Lug 2019 alle ore 4:16 PDT
Inaugurato di recente, il Caffè Fernanda è il nuovo bar all’interno della Pinacoteca di Brera. Il menu è studiato dallo chef Filippo Lamantia, all’ora dell’aperitivo si gustano piacevoli monoporzioni in una degustazione che può fungere anche da light lunch: caponata, quinoa, salmone, carpaccio con un calice di vino a 16 euro.
Caffè Fernanda
via Brera 28, Milano
Sito
Bob, l'aperitivo economico in Isola
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da BOB (@bob_isoladistrict) in data: 18 Lug 2019 alle ore 8:16 PDT
Cocktail creativi con ingredienti dal mondo per questo cocktail bar in zona Isola. La carta di Bob è in continua evoluzione e per l’aperitivo si sta sui 10/12 euro. Si può integrare con ottimi bao gourmet.
BOB
via Borsieri 30, Milano
Sito
Dispensa Emilia, l'aperitivo economico di Stazione Centrale
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Dispensa Emilia (@dispensaemilia) in data: 16 Apr 2019 alle ore 10:25 PDT
Tra i diversi locali nuovi di zecca inaugurati in Stazione Centrale, Dispensa Emilia propone la tradizione regionale anche all’ora dell’happy hour. A 6,90 euro, il pacchetto degustazione per l’aperitivo comprende calice di vino, due tigelle a scelta al menu e patate al forno. Non solo per viaggiatori.
Dispensa Emilia
c/o Stazione Centrale, piazza Duca D'Aosta 1, Milano
Sito
Le Biciclette, l'aperitivo economico in Ticinese
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Le Biciclette (@lebiciclettemilano) in data: 6 Giu 2019 alle ore 1:19 PDT
Indirizzo iconico della movida milanese, è apprezzato anche per il brunch. Da Le Biciclette l’aperitivo a buffet è ricco e comprende primi, secondi, contorni, finger food, pizze, focacce e tanto altro. I prezzi sono ottimi e l’atmosfera più che informale.
Le Biciclette
via Torti 2, Milano
Sito
Tàscaro, l'aperitivo economico in Porta Venezia
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Tàscaro (@tascaro_milano) in data: 14 Giu 2019 alle ore 3:52 PDT
Di recente apertura il progetto di Sandra Tasca che porta a Milano la tradizione dei bacari veneziani. Il vino al Tàscaro ha ottimi prezzi, che si tratti di spritz classici, bianchi o vini al calice. Se siete in più di due conviene scegliere una delle bottiglie proposte, anch’esse a buon mercato. Si stuzzica con qualche cubetto di polenta e si può integrare con gustose “tapas” venete, dal fegato con cipolle al baccalà mantecato.
Tàscaro
via Sirtori 6, Milano
Pagina FB
Lacerba, l'aperitivo economico di Porta Romana
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Be Wild, And Have Fun. (@saraaliasgariabianeh) in data: 22 Lug 2016 alle ore 11:22 PDT
Un ristorante in Porta Romana che è diventato un punto di riferimento nel quartiere per gli irriducibili dell’happy hour. Sarà per i drink a buon prezzo, serviti con qualche stuzzicheria o per l’ambiente easy, ma con Lacerba si va sul sicuro.
Lacerba
via Orti 4, Milano
Sito