Le insalate sono molto di più di una cibo "da dieta", fatto con lattuga iceberg e pomodori. Lasciate che queste dodici ricette da tutto il mondo vi ispirino e vi aiutino ad avvicinarvi alla cucina in queste afose giornate estive.
Solterito, Perù

Dalla regione di Arequipa, in Perù, quest'insalata - il cui nome puà essere tradotto come "piccolo uomo solitario" - consiste di patate, coriandolo, cipolla, peperoncino rocoto, fava, mais e formaggio quesillo. Vengono tutti tagliati a pezzettini e conditi con olio di oliva.
Cobb salad, California

Era passata la mezzanotte e Robert Howard Cobb, proprietario del Brown Derby, famoso locale di Hollywood, non aveva mangiato da ore. Voleva qualcosa che lo riempisse ma non fosse troppo pesante, così buttò in un'insalata vari ingredienti rimasti in cucina: pollo grigliato, avocado, bacon fritto, formaggio, uova sode. Voilà, era nata la cobb salad.
Panzanella, Toscana
Potrebbe essere scritto un libro su cosa fare del pane secco. La panzanella toscana è un'insalata fredda di pezzettini di pane secco ammorbiditi nell'olio d'oliva, pomodoro, cipolla e sale. Abbastanza sostanziosa da costituire un vero e proprio piatto. Qui una ricetta.

Insalata Horiatiki, Grecia
Cipolla, pomodoro, cetriolo, olive Kalamata e feta - intera, non a cubetti: è l'insalata greca tradizionale, spesso chiamata "insalata del villaggio". Nelle isole del Dodecaneso aggiungono capperi, mentre negli Stati Uniti ci trovate anche la lattuga.
Yum woon sen, Thailandia

Insalata di glass noodles con arachidi, gamberetti secchi, coriandolo, fish sauce, lime, peperoncino thailandese. Una festa per il palato. È un piatto sorprendentemente leggero, visto che i noodles di per sé non hanno praticamente calorie. Una dieta che tutti saremmo felici di intraprendere!
Caesar salad, Stati Uniti

Se c'è una cosa che gli americani amano ordinare al ristorante, quella è la Caesar Salad. La storia racconta che dietro all'insalata c'è Cesare Cardini, nato nel 1896 sul Lago Maggiore e trasferitosi a San Diego dopo la guerra. Guidava un ristorante Caesar's a Tijuana, in Messico, dove l'insalata è stata servita per la prima volta, chiamata "l'insalata dell'aviatore" in omaggio ad Alex, fratello di Cesare, pilota nell'aviazione italiana. Nel 1948 la salsa per l'insalata - l'umami delle acciughe è la chiave per il successo della ricetta - ha iniziato ad essere venduta in negozi e supermercati. Qui una ricetta "alternativa".
Gado-gado, Indonesia
Le insalate sono il piatto perfetto per servire ingredienti di cui non disponiamo di sufficienti quantità per farne un vero e proprio piatto. Questa insalata è un mix di tempeh, spinaci, uova sode, cetriolo, cavolo, zucca amara, chayote - ortaggio dalla forma ovoidale - e pezzi di pane. La salsa alle arachidi fa dimenticare qualunque incongruenza.

Waldorf Salad, New York
Qui vi raccontiamo la storia di un'altra celebre insalata statunitense, nata però sulla East Coast.
Fiambre, Guatemala
Sulla linea sottile tra vero e proprio piatto e insalata troviamo questa ricetta, normalmente preparata per il Giorno dei Morti. Gli ingredienti variano da famiglia a famiglia, ma di solito comprendono salumi, sottacero, formaggi, lattuga, salsiccia, mais, peperoncini, fiore di pacaya... meravigliosamente anarchica.
Rosolli, Finlandia

Quest'insalata di barbabietole, normalmente preparata a Natale, è un piatto bello e festivo sia da guardare che da mangiare. Nasce nella regione di Hme e viene preparata con barbabietole bollite, patate e carote, pelate e tagliate. Poi sia aggiungono cetriolini, mele e cipolle, normalmente sovrapposti in una ciotola di vetro per vedere i colori di arcobaleno. Condimento? Panna montata.
Insalata Niçoise, Francia
Pezzi di tonno - non dalla scatoletta! - fagioli verdi, uova e patate sono gli ingredienti di quest'insalata che celebra la località banleare di Nizza, in Costa Azzurra.
Insalata Slovena
Non sarà un piatto nazionale, ma in Slovenia moltissime persone preparano questo tipo di insalata che merita davvero di essere provata: lattuga, molto aglio crudo sminuzzato, patata bollita a fette, salce e aceto. Un'altra insalata molto popolare viene fatta con gli avanzi di manzo dalla tradizionale zuppa domenicale.