Le ricette di pane senza glutine si trovano ovunque, non sono poi così difficili da fare. Ma se la sfida fosse di fare dei panini senza pane, le cose cambierebbero drasticamente. Che hamburger si potrebbe mai fare senza pane che assorba le salse e i sapori della carne? Riuscite ad immaginare un toast senza pane in cassetta?
Tutto è possibile nella vita, anche togliere il pane dai panini. Ecco 14 proposte alternative, non solo per celiaci, che allargheranno i vostri orizzonti gastronomici in modo del tutto inaspettato.
CHICKEN BURGER SENZA PANE

L'utilità delle foglie di insalata in certi panini imbottiti pieni di carnazza e salse con questo panino diventa manifesta. La foglia verde raccoglie i sapori del panino, impedisce alle dita di ustionarsi e regala un impatto croccante e salubre al tutto. (Foto: domesticate-me)
HAMBURGER E PATATINE FRITTE

Senza patatine l'hamburger non sarebbe altrettanto succulento. Ecco allora che le stick fritte in padella diventano dischi di piacere che avvolgono la carne in un abbraccio apparentemente anaffettivo, ma pieno di stima reciproca. (Foto: coastalkitchen)
PANETTI DI ZUCCHINE E POMODORI

Prima di cena, ma anche tutte quelle volte che la pancia si lamenta ed il frigo sembra vuoto, c'è sempre una zucchina nascosta, un pezzetto di formaggio e magari mezzo pomodoro. La forma del panino sazierà più il cervello che l'appetito, ma chi si accontenta talvolta gode. (Foto: easyappetizerideas)
PALEO HAMBURGER

Fettone di patate dolci infilzate con uno stecco che tiene insieme un bel pezzettone di carne, pomodoro, bacon e insalata. Pane o no viene voglia di mangiarlo subito per una fame da carnivori marci. (Foto: foodrepublic)
PANINO CON LA FRITTATA

Un classico da viaggio, il panino con la frittata anche senza pane è semplicissimo da fare: invece di una grande frittata bisogna farne due un po' più piccole da imbottire con la qualunque. Delizioso al palato e ricco di proteine di tutti i tipi. (Foto: stalkerville)
PANINO AL FORMAGGIO

Guardando questa foto è chiaro che Fine Dining Lovers sta cercando di ingannarvi. Questo non è un panino al formaggio, ma un inception di formaggio. Ce n'è sopra e dentro, fuso come un innamorato a fette di patata dolce che fanno da struttura di sostegno al tutto. Non ci vuole niente a sostituire la patata con della caciotta sarda, ma non dite a nessuno chi vi ha dato l'idea. (Foto: bevcooks)
MINI SANDWICH DI CETRIOLI

Così come le zucchine tenacemente sopravvivono nel frigorifero, anche i cetrioli hanno vita lunga, magari non per intero, ma quanto basta per trasformare due o tre fettine in sfiziosi sandwich da riempire con formaggio e roast beef. Molto british, very chic e molto cheap. (Foto: wallpaperspublic)
TRAMEZZINO CON LE UOVA

La patata dolce è in pole position per diventare la miglior controfigura del pane. Guardatela qui, convincente come corposa fetta di pagnotta racchiudere con disinvoltura un uovo al tegamino arricchito con due foglie di insalata e peperoni. (Foto: willcrossfitforfood)
BURGER AI FUNGHI

Se vi dovesse capitare di imbattervi in funghi abbastanza grandi da contenere non dico un hamburger, ma almeno una polpetta cicciona ecco cosa dovete farci. Il fungo assorbe, fa da scudo termico e regala alla misticanza di valeriana e peperoni quel sapor di bosco d'autunno che vince in tutte le stagioni. (Foto: laurenconrad)
PANINO CON LA COTOLETTA (DI MELANZANE)

La cotoletta nel panino è un must, ma cosa ne sarebbe se ribaltassimo il panino e la cotoletta diventasse il pane? Il mondo sarebbe pronto? Certo che sì. Anche se la cotoletta fosse fatta con le melanzane o qualunque altro alimento impanato e fritto. Da provare. (Foto: eatfresh)
PANINO MIGNON ALLE MELANZANE

La zucca non piace a tutti, ecco perché sarebbe meglio proporla in piccoli bocconcini. Senza il pane si può usare la melanzana mille usi. Tagliata sottile si presta ad una variante vegetale della pasta per la millefoglie e chiudendo gli occhi potreste anche crederci. (Foto: dailygnome)
PANINO AL POLLO

Questa è una genialata. Il petto di pollo cotto alla piastra e tagliato a metà anche esteticamente svolge alla perfezione il ruolo di sostituto del pane. Imbottitelo con rucola, maionese, una fettina di prosciutto crudo o dei golosi gamberetti e il vostro palato non smetterà di ringraziarvi. (Foto: diabeticonnect)
TOAST DI PASTRAMI

Per un panino dal sapore caraibico ecco il toast di platano e pastrami. Facile goloso e amatissimo in certi malfamati locali d'oltreoceano. Prendete il platano, tagliatelo a metà per lunghezza, fatelo rosolare in padella quindi lasciatelo raffreddare. Affiancate le fette di platano e schiacchiatele in modo da ottenere delle fette abbastanza larghe di simil-pane. Condite con la carne e salse a vostro piacere. Per i pescetariani c'è la variante di pastrami di salmone. (Foto: thenoshery)
ROTOLO DI TACCHINO E SALAME

A che serve la piadina quando si hanno già gli affettati? Essi stessi sono stati inventati per essere arrotolati gli uni sugli altri come il mitico pane romagnolo. In questo caso il suggerimento è tacchino all'esterno, poi mortadella o prosciutto cotto, salame milano, insalatina giovane, pomodori scottati in padella e peperoni ripassati in padella. Arrotolate e mordete con enfasi. Sarà bellissimo. (Fonte: primalbitesblog)