Avete mai provato la Crema vegana di nocciole? Impazzite per la Cheesecake al cocco e crema alle nocciole? Vi incuriosisce il Piccione con barbabietole e nocciole candite? Bene. Ma sapete anche che a Massaquano, piccola cittadina nel napoletano, ogni 12 dicembre per Santa Lucia si lanciano nocciole dalla cima della chiesa dedicata alla santa? E che la gianduia, sublime incontro tra nocciole e cioccolato, nasce nel 1806 a Torino?
Le nocciole sono la frutta secca preferita di molti di noi, ma conoscere le ricette non è sufficiente: nascondono molte curiosità e aneddoti divertenti. Abbiamo selezionato per voi cinque cose che probabilmente non sapevate sulle nocciole:
1. Nell'Antica Roma si usava offrire una pianta di nocciole, la Corylus avellana, per portare felicità. Nella tradizione francese, invece, simboleggiano fertilità.
2. Non solo Tonda Gentile delle Langhe: un'altra regione importante per la produzione di nocciole è la Campania, dove si coltivano da molti secoli. Una varietà regionale molto famosa è la Tonda di Giffoni, nocciola rotonda dalla bianca polpa fragrante.
3. Il maggior produttore al mondo di nocciole? La Turchia, seguita da Italia e Stati Uniti. Lo scorso anno i raccolti turchi sono stati danneggiati dal freddo, cosa che ha fatto alzare il prezzo delle nocciole sul mercato globale.
4. Dopo le mandorle, sono la frutta secca che contiene più vitamina E, importantissimo antiossidante. Inoltre, l'alto contenuto di grassi insaturi (50-60%) aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo. Bonus aggiuntivo: il co-enzima Q-10, un antiossidante di cui sono particolarmente ricche.
5. Non solo cibo. Yogurt, nocciole e miele sono tre ingredienti perfetti per una maschera facciale. Per ottenere la consistenza perfetta aggiungete quattro cucchiai di olio d'oliva.