Dopo avervi consigliato le bottiglie, i panettoni e in generale tutte le "cibarie" da regalare a Natale 2017, è arrivato il momento di occuparci di un'altra tipologia di strenna natalizia: i libri di cucina.
Altri Grani Altri Pani (308 pagine, Guido Tommasi Editore)
Immagini: Guido Rizzuti
Dopo tre anni di ricerca la giornalista Laura Lazzaroni ha scritto uno dei libri sul pane più affascinanti e utili - sia per appassionati che per "addetti ai lavori" - mai stati pubblicati in Italia. Un giro intorno al mondo tra assaggi, incontri con i guru della panificazione, approfondimenti su tematiche come la celiachia o i grani antichi e ovviamente ricette.
Rivoluzione Langosteria (216 pagine, Rizzoli)
La storia della Langosteria è la storia di un successo milanese che ha resistito agli anni e alle mode, un format brillante e lineare che nelle pagine di questo libro è raccontata da Roberta Schira. Per l'amico aspirante imprenditore, che troverà ispirazione nella storia di Enrico Buonocore, che ha trasformato un ristorante di pesce in una holding da 160 dipendenti, 600 coperti al giorno e un giro di affari di 18 milioni di euro.
Pinchiorri a due voci (128 pagine, Cinquesensi)
Quella di Annie Féolde e Giorgio Pinchiorri è, prima ancora che la storia di una delle eccellenze assolute della ristorazione italiana, una grandiosa storia d'amore lunga 40 anni. La racconta questo libro a due voci: da una parte la cucina di Annie e dall'altra la cantina di Giorgio, con le ricette del cuore di lei e le bottiglie del cuore di lui.
I miei nuovi menu (256 pagine, Giunti)
A distanza del suo più celebre libro, "Menu per quattro stagioni", Claudio Sadler, chef stellato dell'omonimo ristorante milanese, torna a raccontarsi, e soprattutto a raccontare la sua cucina, raggruppando 80 ricette in menu per ogni occasione, dalle più "creative" alle feste tradizionali.
Ladurée Tea Time (304 pagine, L'Ippocampo)
Dalla Francia al mondo (100 negozi in 28 paesi) Ladurée si è imposta come simbolo di raffinatezza e bon vivre, che sforna squisitezze - tra cui gli ormai iconici macarons - dai colori pastello e dai formati leziosi. In questo libro la Maison propone consigli per il tè pomeridiano: regole del galateo, linee guida di degustazione e tante ricette di finger food e dolcetti con cui abbinarlo.