Finalmente conosciamo le prime posizioni dei World's 50 Best Restaurants, l'evento ristorativo più importante al mondo sponsorizzato da S.Pellegrino e Acqua Panna. Come già annunciato la sera del 29 aprile sono i Fratelli Roca con il loro El Celler de Can Roca a conquistare il primo posto, mentre l'Italia festeggia l'importante risultato di Massimo Bottura in terza posizione. Per celebrare ancora una volta la vittoria e soprattutto gli chef protagonisti della serata, vi mostriamo i piatti migliori dei ristoranti in Top 10.
Iniziamo ovviamente con il primo italiano in classifica: Massimo Bottura, chef dell'Osteria Francescana, conosciuto per il suo stile avanguardistico e per la rielaborazione dei piatti classici della cucina italiana, come questo Croccantino di foie gras con cuore di aceto balsamico che vedete qui sotto.

Scendendo alla posizione numero 6 troviamo Alex Atala, chef del D.O.M. di San Paolo. Atala trae ispirazione dagli ingredienti locali dell'Amazonia. Il suo piatto Bananaa - Lime Ravioli (potete vederlo all'inizio del post e qui sotto), è fatto con la priprioca, pianta brasiliana, e uno degli ingredienti preferiti dello chef.

Fermiamoci poi un po' più in giù per incontrare l'ottavo posto, l'Arzak, il ristorante di famiglia condotto da Elena Arzak, e dal padre Juan Mari Arzak. Elena ha vinto nel 2012 il Veuve Clicquot Feamle Chef of the Year, premio per Miglior Chef Donna che quest'anno è andato a Nadia Santini, del Dal Pescatore.
Vi presentiamo qui la creazione di Elena Arazak: il suo Dessert Frattale all'Idromele, un vero e proprio simbolo della cucina molecolare, un misto fra filosofia e cibo.

Ne volete ancora? Guardate qui la gallery dedicata ai piatti di 50 Best
Vi siete persi la cerimonia dei World's 50 Best Restaurants 2013? Guardate qui il video sintesi con le dichiarazioni in esclusiva di tutti i vincitori.