Si fa presto a dire Super Food e mangiare in modo sano: le insidie in fatto di alimentazione sono tante, a partire dagli abbinamenti sbagliati o meglio dai mancati abbinamenti.
Come saprete ci sono alcuni cibi che da soli sono nutrienti e funzionano benissimo per il nostro fisico, mentre ce ne sono altri che dovrebbero essere sempre mangiati in accoppiata con qualcos'altro, per essere digeriti bene o per aiutarci meglio durante la giornata.
I più conosceranno la famosa accoppiata spinaci + limone, ma vi assicuriamo che ci sono altri cibi molto sani che dovrebbero sempre essere accompagnati da altro.
Vediamo insieme le combinazioni alimentari più salutari.
SPINACI (meglio con LIMONE)

Accoppiata fortissima, che ormai conoscete bene, ma meglio ripetere per i distratti. Si, gli spinaci contengono ferro, ma senza la vitamina C è difficile assorbirlo per bene. Gli spinaci contengono circa 3 milligrammi per etto, che se mangiati da soli vanno quasi tutti perduti nell’intestino. Quindi cuocete, meglio se al vapore, i vostri spinaci freschi, poi spruzzateli con un po' di limone.
ARANCIA (meglio con FRUTTA SEMI DOLCE)

Un bel succo d’arancia ogni mattina? A volte il consumo di troppa frutta acida può fare male anzicchè aiutare l’organismo. Provate ad aggiungere spicchi d’arancia ai vostri succhi o alla vostra macedonia piuttosto che consumarlo da sola. Ottimo l’abbinamento con frutta semi dolce come mele e pere.
Foto: ©Flickr/matthewreid
MELA (Meglio con BURRO D’ARACHIDI)

No, le mele non vanno mangiare solo in accoppiata, vero, ma insieme a una proteina la mela funziona ancora meglio. Il burro d’arachidi è infatti un alimento calorico, ma molto proteico. La mela ha anche calorie - circa 100 a frutto - ma sono per lo più carboidrati che il corpo brucia facilmente e soprattuto velocemente. Insieme i due alimenti formano uno spuntino salutare e che fornisce un sacco di energie.
In più chi segue una dieta vegana può trarre molti benefici da questo accoppiata, soprattutto dopo l'attività sportiva.
Ps: il burro d'arachidi meglio farlo in casa come in questa ricetta.
PANE BIANCO (meglio con AVOCADO o verdure)

Anche il pane bianco più sano, quello più goloso e meglio lievitato da solo non è il top. Senza un qualche tipo di grasso il pane può non saziare e porta a mangiare ancora e magari in modo sbagliato. Aggiungere un grasso sano, come l’avocado, aiuta a sentirsi subito pieni e soddisfatti. Oppure se non vi piace provate con un po’ di verdura, magari sottoforma di bruschetta. In questo modo si riempie subito lo stomaco con pochi grassi o calorie.
Foto: ©Fickr/ Manuel Sanvictores
PASTA BIANCA (meglio con FUNGHI o FRUTTA SECCA)

Mangiare la pasta in bianco da sola non vi farà dimagrire, anzi: senza condimento tenderete a mangiarne di più, cosa che sovraccaricherà il corpo di carboidrati semplici. In questo modo il pancreas inizierà a produrre più insulina del solito, abbassando i livelli di zucchero e facendovi sentire ancora più fame. In men che non si dica avrete una voragine al posto dello stomaco.
Con i funghi invece, alimento saziante per eccellenza, arginiamo il problema: aggiungete il condimento e levate un po’ di pasta. Inserite anche della frutta secca, ottima per controllare la fame, soprattutto i pinoli che contengono un acido chiamato pinoleico. Va bene anche la semplice pasta al sugo semplice.
Foto: ©Flickr/ javier Lastras
Foto in copertina: ©Flickr/Christine
Guarda anche le 6 abitudini alimentari sbagliate che pensiamo ci facciano bene.
