Mangiare i semi di chia quotidianamente può essere un grande aiuto per l'organismo e per il metabolismo. Considerati un superfood - ovvero un alimento dai grandissimi effetti benefici - sono entrati da poco nella nostra alimentazione e ancora non sappiamo bene come integrarli nei pasti.
Come mangiare i semi di chia? Le ricette, lo vedrete in questo post, sono davvero tante e tutte molto semplici.
Semi di Chia: cosa sono e perché fanno così bene
L’origine dei semi di chia è antichissima: risalgono infatti all’epoca Azteca e solo negli ultimi anni la coltivazione della pianta - la Salvia Hispanica - è giunta in Europa.
Ma perché sono diventati così popolari? Perchè i semi di chia hanno tantissime proprietà e altrettanti benefici. Innanzitutto sono pieni di Omega3, sono una grande fonte di calcio e aiutano a regolare i livelli di zuccheri nel sangue. Quest'ultimo beneficio, insieme a quello di favorire il senso di sazietà, ha reso i semi di chia uno dei must per chi segue un’alimentazione salubre o una dieta.
Mangiare i semi di chia: crudi o cotti?
Se volete assumere tutti i benefici dei semi di chia vi converrà mangiarli crudi per assumere tutti i nutrienti.
Ovviamente non ci sono controindicazioni se si mangiano cotti, ma in questo modo non ne trarrete tutti i benefici.
Attenzione a non assumerne troppi: le dosi giornaliere raccomandate sono di uno o due cucchiaini al giorno, dai 10 ai 20 grammi al giorno.
Semi di chia: le ricette
Abbiamo detto che è meglio assumere questi semi oleosi crudi, ma per un gusto inaspettato potete metterne una manciata anche nei prodotti da forno come panini e brioches.
Intanto siamo un occhio ad alcune delle ricette più facili e sfiziose.
1. Semi di chia nello yogurt e negli smoothies

Chi ben comincia è a metà dell’opera, e se fate ricche colazioni allora provate ad aggiungere un cucchiaino di semi di chia nello yogurt o nei vostri smoothie/centrifugati mattutini. Potete integrarlo ogni mattina al vostro normale muesli. Allo stesso modo potete aggiungerlo a smoothie e centrifugati poco prima di berli.
2. Antipasto salato: il budino di chia

Ma i semi di chia possono essere mangiati anche in delicatissimi antipasti o finger food, come questo budino di semi di chia con acciughe e avocado. Se siete vegani basterà togliere dall’equazione le acciughe: il resto degli ingredienti è infatti vegan friendly.
La ricetta del budino con i semi di chia.
3. Snack ai semi di chia e cocco

Se siete fanatici degli snack fatti in casa allora abbiamo la ricetta che fa per voi. E per preservare tutti i nutrienti dei semi di chia i ragazzi di Gnam Box hanno pensato ad un dolcetto senza cottura fatto con mandorle, albicocche e farina di cocco. Il procedimento, davvero facile, è qui.
4. Crackers con semi di chia: la ricetta video
Una buona idea per utilizzare i semi di chia in cucina è aggiungerli a snack salati come i crackers fatti in casa. Date un occhio a questa ricetta di Stefano Cavada, con mix di farro, canapa e semi di chia appunto: deliziosi!
5. Semi di chia nelle insalate o nei panini

E vi sembrerà scontato, ma noi ve lo diciamo lo stesso: i semi di chia nelle insalate sono perfetti. Innanzitutto il loro gusto aiuterà a rendere più interessante il tutto, e in più vi aiuteranno con il senso di sazietà se scegliete l'insalata come pasto della pausa pranzo. Basta un cucchiaino o un cucchiaino e mezzo a porzione. Lo stesso dicasi per i panini gourmet, per esempio un bel panino vegano con cavolo e avocado.
6. Pudding ai semi di chia: la ricetta video
E se siete alla ricerca di un dessert leggero allora provate questa video ricetta de Il Goloso Mangiar Sano. Si tratta di un budino dolce ai semi di chia con cacao, latte. I semi di chia a contatto con un liquido rilasciano un po’ della loro oleosità e danno al tutto un effetto lattiginoso.
Ricette a base di semi di chia: un elenco
Riassumendo, ecco le migliori ricette coi semi di chia da provare subito:
- Yogurt con semi di chia
- Smoothie con semi di chia
- Budino di chia come antipasto
- Snack ai semi di chia e cocco
- Crackers con Semi di Chia
- Insalate con semi di chia
- Panini con semi di chia
- Pudding ai semi di chia
Scopri anche come mangiare la alga spirulina e come preparare una cena vegetariana.
