La gocciolina di sudore che vi scende dalla fronte, il sole che entra violentemente dalla finestra come se fosse il vostro peggior nemico, l'afa che invade ogni stanza della casa: a tutto questo c'è un rimedio, e no, non è (solo) il condizionatore. Se il caldo vi attanaglia iniziate a concedervi delle buone bevande fresche, e soprattutto imparate a prepararle in casa.Â
Sono due i benefici principali di preparare le bevande fresche direttamente nella vostra cucina. Il primo è che sapete esattamente cosa ci sarà dentro, quindi ci sono meno rischi di zucchero aggiunto e la sicurezza di assimilare più vitamine. Il secondo sono i costi: il fatto in casa, oltre a dare tante soddisfazioni, aiuta anche a spendere meno al supermercato.Â
Ecco le nostre idee per bevande estive da preparare in casa in questi giorni di caldo torrido.Â
1. LATTE DI MANDORLA
Â

È la bevanda dell'estate italiana per eccellenza, e per farla bastano solo mandorle, acqua e agave a piacere per addolcirla. In giro si trovano anche panetti di pasta di mandorle per velocizzare il procedimento. In ogni caso vi segnaliamo la ricetta passo passo qui.
2. GOLDEN MILK
Â

È un trend abbastanza recente, il Golden Milk, che però sta prendendo piede abbastanza in fretta. In teoria sarebbe semplicemente Latte alla Curcuma, ma il procedimento è leggermente più complesso e le varianti sono anche vegane se si usa latte di mandorla, di riso o cocco. Diventa una bevanda estiva una volta conservato in frigo, anche se si sconsigliano temperature troppo basse che potrebbero alterare il sapore.Â
Qui qualche foto e ricetta da cui prendere ispirazione.Â
3. SMOOTHIE E CENTRIFUGATI

Tanta frutta con centrifugati e smoothie. I primi necessitano solo di acqua e polpa, per i secondi si utilizza latte, di mucca o vegetale, oppure yogurt. Qui la ricetta dello smoothie al kiwi, ma potete utilizzare frutti rossi, fragole, banane e tutto quello che vi capita sottomano. Non dimenticate il ghiaccio, ovviamente, se volete averlo bello freddo da gustare in giardio o sul terrazzo.
Foto: Flickr/Miriam
4. ACQUE AROMATIZZATE
Â

Fresche e in più con le vitamine che vi servono per darvi energia: sono le acqua aromatizzate, da tenere sempre nel frigo. I nostri consigli per la preparazione qui.
5. LIMONATA FATTA IN CASAÂ
Â

Come nei film americani, caldo chiama limonata. Per prepararla in casa vi serviranno solo limoni, acqua e un po' di zucchero (dosi a piacimento). Dopo aver estratto il succo dai limoni versatelo in un recipiente dove lo mischierete con lo zucchero. Una volta sciolto lo zucchero versate l'acqua e mescolate. Mettetela in frigo e mettete se vi piace aggiungete anche un po' di menta, che renderà più fresco il tutto.Â
Foto: Flickr/Â Rob Bertholf
6. TÈ FREDDO
Â

Tè fredo al limone o alla pesca? Con la menta o agli agrumi? Fare il té freddo fatto in casa è salutare ed economico: vi bastano acqua, frutta o erba prescelta, tè nero o tè verde non aromatizzato e se volete delle spezie. Una volta che il tè normale sarà pronto metteteci un dolcificante a piacere, come zucchero o agave, e fatelo raffreddare. Poi aggiungete il succo, i pezzettini di frutta o le erbe e lasciate riposare in frigo. Una volta preparato e messo in bottiglia - meglio se di vetro - il tè freddo può conservarsi in frigo per 3/4 giorni.
7. SANGRIA
Â

Forse l'alcol non vi aiuterà a sedare l'afa, ma verso il tramonto un bicchiere di sangria non può certo farvi male. Qui una delle ricette per ricrearla.
8. GINGER DRINK
Â

La bevanda allo zenzero ha un effetto tonificante, aiuta la digestione. Per prepararla avrete bisogno di zenzero fresco, zucchero, acqua (1 litro o 1/2 litro) e, se volete l'effetto freschezza amplificato, limone. Fate bollire lo zenzero tagliato a fette in un pentolino pieno d'acqua per almeno 10 minuti, filtrate e fate raffreddare. Aggiungete poi il limone e zucchero e servitelo con un po' di ghiaccio.
Â