Dopo il capitolo milanese, ecco quello dedicato alla capitale, con 8 fra i migliori brunch low cost di Roma, ovvero quelli che non superano i 25 euro. Anche qui come a Milano l'impronta della cucina americana è molto visibile: tanti bagel, uova, bacon e hamburger. Ovviamente ci sono anche delle eccezioni: prendete l'alternativa completamente vegetariana del ristorante Margutta o il ritorno al pranzo della nonna del Rosti.
Ma bando agli indugi e date un occhio alla lista dei brunch romani low cost:
Un brunch americano a prezzi modici che non ha nulla da invidiare a posti più patinati. Ambiente classico da bakery e possibilità di scegliere piatti unici e arricchirli con dolci e bevande. Il brunch è sia il sabato che la domenica e in carta ci sono deliziose proposte stagionali come il Salmon Platter con salmone affumicato, pane integrale tostato e burro accompagnato con tartare di pomodoro e pannocchia, oppure i Blueberry Pancakes, serviti con yogurt a parte e macedonia di frutta di stagione. Costo medio di un piatto? Dai 5 ai 9 euro.
Corso Trieste, 157 b/c
Prossima apertura: Zona Ponte Milvio
Un brunch buono in una location luminosa dalle ampie vetrate. Il brunch a buffet, dal costo di 20 euro, prevede uova e bacon, polpette di vitella in umido, verdure e dolci di ogni sorta, caffè americano e succhi di frutta. Libidine pura.
Via di Pietralata, 159
Il celebre ristorante vegetariano romano offre un Green Brunch dal lunedì al venerdì e il Saturday Brunch e il Festivity Brunch per il fine settimana. Tre formule per tre menu che vanno dai 12 ai 25 euro. Per il brunch del sabato e della domenica prevede un ricco buffet con 50 piatti. Nel prezzo ci sono acqua, macedonia, caffè americano, succhi di frutta e dolci.
Via Margutta, 118
Buono per i dolci, ma anche ottima alternativa low cost per un brunch american way. Interessante la possibilità di formare la propria omelette preferita e soprattutto qui potrete trovare anche pastrami, bagel, uova alla benedict o alternative più salutari come il Trancio di salmone con verdure e insalate. Un piatto va dai 9 ai 20 euro, dipende se volete comporre il vostro brunch da soli o volete affidarvi a Big Plates in menu. Oltre allo spazio interno, possibilità anche di fare il brunch nei tavoli all'esterno.
Via Tripolititania, 4
Ogni sabato e domenica un brunch in zona San Lorenzo senza limiti compreso di bevande e caffè a soli 15 euro a persona. Nel brunch troverete uova e bacon, french toast, insalate, muffin, croissant e tanto altro. Se non siete ancora sazi c'è anche il menu alla carta.
Via del Verano 27 (angolo via dei Piceni 56)
Altro che brunch americano: al Rosti si fa un pranzo della nonna rivisitato con piatti della tradizione, insalte, ricotte, lasagne, pollo alla cacciatora, torte e tanto altro. Il costo si aggira sui 20 euro per un buffet con oltre 30 portate.
via Bartolomeo D’Alviano, 65
Sabato e Domenica potete provare anche il Granma Bistrot, delizioso bistrot che offre un ottimo brunch low cost che varia ogni settimana, dal costo di 15 euro circa. Nel menu un piatto salato unico e un piatto di assaggi dolci, caffè e bevande alcoliche/analcoliche. Per il resto l'ambiente confortevole, arredato come il salotto di casa, e proprio nel weekend possibile accompagnamento musicale dal vivo.
Via dei Corneli, 25
Il brunch hipster, e buono, si fa al Pigneto: La Bottiglieria offre un brunch economico a soli 15 euro vino escluso. La Bottiglieria è celebre per il suo ambiente urbano, per i suoi cocktail e per le sue preparazioni fatte in casa, come l'hamburger.
Via del Pigneto,106/A