È uno dei frutti più apprezzati e diffusi al mondo, eppure non hai idea di quanti curiosi “numeri” nasconda: ecco la banana, come mai te l’hanno raccontata.
1,35 dollari
è stato il prezzo finale medio al chilo delle banane negli Stati Uniti nel 2014. Si tratta di uno dei più bassi al mondo. Molto più caro in Francia (2,2 dollari al chilo), mentre in Giappone è in netto calo: si è passati dai quasi 2,8 dollari del 2011 a 2,2 dollari del 2014.
6 banane
necessarie per preparare un originale liquore alla banana, ma devono essere molto mature. E poi vi serve mezzo litro di alcool da liquore (a 95°), mezzo litro di acqua, 250 grammi di zucchero e una stecca di vaniglia. Sbucciate le banane e tagliatele a rondelle, mettetele in un contenitore a chiusura ermetica e aggiungete la stecca di vaniglia aperta. Versate l’alcool e chiudete per bene. Mettete in un posto fresco e al buio (non il frigo) e lasciate riposare per tre settimane. Di tanto in tanto, date una scossa al recipiente, senza aprirlo. Passato il periodo, sciogliete a fuoco basso lo zucchero in una casseruola, insieme all’acqua. Prendete la composta di banane e filtrate il liquido, che unirete allo sciroppo appena preparato. Versate il tutto in un recipiente di vetro a chiusura ermetica, chiudete e lasciate (di nuovo) in un posto buio e fresco per almeno un mese.
80% della produzione mondiale di banane
proviene dall’America latina e centrale. In particolare, il primo produttore è l’Ecuador, con circa 5 milioni di tonnellate prodotte, seguito da Filippine (3 milioni) e Costa Rica (2 milioni).
89 le kilocalorie
di 100 grammi di banana, che corrisponde a una banana media sbucciata. Si tratta di un frutto dolce, e infatti contiene 22,84 grammi di carboidrati e 12,23 grammi di zuccheri, ma al suo interno troviamo anche molte fibre (2,6 grammi), potassio (358 milligrammi) e calcio (5 milligrammi). Pur avendo una polpa molto densa, c’è tanta acqua: 74,9 grammi.

200 grammi
di banana sono il punto di partenza per una squisita crema. Per il resto, servono 500 grammi di mascarpone, mezzo litro di latte fresco intero, 200 ml di panna da montare e 80 grammi di zucchero. Frullate la banana, poi unite il latte e lo zucchero, e frullate ancora, finché il composto è bello liscio. Mettetelo in una ciotola, unite il mascarpone e sbattete con le fruste elettriche. A questo punto montate a parte la panna e aggiungetela, mescolando delicatamente. Versate la crema nelle coppette e mettetele in frigo per almeno un paio di ore. Al momento di servire spolveratele con dei biscotti tritati grossolanamente.
5 i milioni di tonnellate
di banane consumate dagli Stati Uniti, primo paese al mondo per consumo. A seguire troviamo la Comunità Europea (4,8 milioni), Russia (1,2 milioni) e Giappone (1 milione).

16,7 milioni di tonnellate
di banane consumate ogni anno nel mondo. Si tratta, senza dubbio, di uno dei frutti più apprezzati a livello globale. Il maggior consumatore è il Nord America (31%), seguito a ruota dall’Europa (28%) e dall’Asia (16%).
1904, anno di pubblicazione
di Cabbages and Kings, una raccolta di storie ambientate in una calda e sonnolenta cittadina dell’America Centrale. In quest’opera, firmata dallo scrittore William Sidney Porter, viene coniata l’espressione “Repubblica delle Banane”. Si tratta di un’espressione che, in origine, indicava l’instabilità politica di quei paesi le cui economie sono legate all’esportazione di pochi prodotti. Come, appunto, le banane in alcuni paesi latino americani. Al giorno d’oggi, indica un governo con un leader che tende a favorire le proprie amicizie anziché fare gli interessi della popolazione.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook